Reggio Calabria, conferenza sui PINK FLOYD

LOS ANGELES - AUGUST 1968: Psychedelic rock group Pink Floyd pose for a portrait shrouded in pink in August of 1968 in Los Angeles. (L-R) Nick Mason, Dave Gilmour, Rick Wright (center front), Roger Waters. (Photo by Michael Ochs Archives/Getty Images)


Sigma 6 (1963), The Abdabs (1964), Leonard’s Lodgers (1964): sono solo alcuni dei nomi che la rock band inglese, tra i gruppi più innovativi e famosi della storia del rock, ha utilizzato all’inizio della carriera. Prima compagni d’infanzia, e successivamente studenti di architettura, per un po’ di anni Roger Waters (basso), Rick Wright (tastiere) e Nick Mason (batteria) formano e sciolgono band, fino all’arrivo di Roger «Syd» Barrett (voce e chitarra), frontman, compositore e animo del gruppo che stava per nascere.

Da queste cifre il titolo della conferenza  “Il muro del suono: PINK FLOYD, un gruppo fondamentale della musica rock”, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” che avrà luogo venerdì 6 aprile (ore 16,30).

Parteciperà in qualità di relatore Sergio Pentimalli (cultore di musica rock e musicista) che andrà ad analizzare le coordinate storiche e culturali di una delle espressioni sonore leggendarie, innovative ed influenti della storia musicale.