A Reggio ‘Scirubetta per CasaPaese’: una mattina dedicata a bambini e beneficenza

La mattina di domenica dalle 10 il gelato si colorerà e sarà dedicato ai bambini e alla solidarietà

Scirubetta Apertura 2

Come ogni anno, in occasione delle festività mariane reggine, ritorna il Festival dove il gusto, la tradizione e la dolcezza hanno casa: ritorna Scirubetta, il festival del gelato artigianale, organizzato e promosso da Conpait e dal suo instancabile presidente Angelo Musolino.

Anche quest’anno il programma, che si sviluppa dal 13 al 16 settembre, vedrà numerose iniziative e tanti eventi di valore nazionale ed internazionale, il tutto circondato dallo splendido scenario di contorno del nostro lungomare, zona Stazione Lido, in pieno clima di festività mariane.

Scirubetta ormai da anni rappresenta un simbolo delle stesse festività cittadine oltre che della città, un momento dove valorizzare e dare lustro al nostro territorio e alle sue ricchezze. Il festival infatti ripercorre la storia millenaria del gelato attraverso un viaggio sensoriale unico che vi farà degustare i veri sapori del gelato artigianale.

Domenica 14 settembre: mattinata per bambini e solidarietà

In particolare quest’anno, domenica 14 settembre, la mattina, dalle 10 il gelato si colorerà e sarà dedicato ai bambini e alla solidarietà!

SCIRUBETTA PER CASAPAESE ()

La mattina del 14 settembre infatti, ad ingresso libero e gratuito, presso l’area stazione lido del lungomare, ci saranno una serie di iniziative ed attività promosse da numerose realtà coinvolte del territorio e si potranno gustare una serie di gusti, il cui costo sarà ad offerta libera, destinata alla struttura di CasaPaese che combatte contro le malattie neurodegenerative e l’Alzheimer.

La mattinata solidale infatti partirà con l’apertura di alcuni stand dalle 10, il press tour nelle aziende del territorio e l’avvio del laboratorio “Scirubetta per i bambini: I gelati non crescono negli alberi”. In quest’ultima attività, i bambini guidati da Giorgio Zanatta potranno apprendere in maniera simpatica la realizzazione del gelato, questo momento inoltre vedrà la partecipazione di Agedi.

In contemporanea sin dalle 10, le associazioni ReteSociale e Nuova solidarietà offriranno per tutta la mattina alcune attività ludiche e di animazione per i bambini presenti, a livello libero e gratuito.

Dalle 11 invece, prende avvio Scirubetta per CasaPaese: il Villaggio della solidarietà, attraverso due esibizioni offerte per sostenere la causa della mattina e della struttura.

La struttura socio assistenziale rappresenta un gioiello sul panorama nazionale e non della gestione, supporto e cura dei soggetti affetti da patologie neurodegenerative come l’Alzheimer, e quella mattina saranno presenti nel villaggio per raccontare e illustrare le loro attività la Dott.ssa Sodano Elena, fondatrice di CasaPaese e Presidente della Fondazione Ra.Gi.

In particolare dalle 11 ci sarà lo Spettacolo di Tony e le magiche bolle, gentilmente offerto da Antonio Refta, e a seguire un’esibizione sul tema a cura dell’Asd Revolution Ballet del Maestro Sergio Frangipane.

Il talk finale: “Che cosa è CasaPaese? Combattere l’Alzheimer Assieme!”

Nel mezzo ci saranno una serie di sorprese e tante visite, ma il momento clou sarà il talk delle 12, a conclusione delle attività, dove si darà voce ai protagonisti.

Il talk dal titolo: Che cosa è CasaPaese? Combattere l’Alzheimer Assieme! a cura dell’Associazione ReteSociale vedrà come ospiti e relatori la Dott.ssa Elena Sodano e il Professor Angelo Labate, professore ordinario di Neurologia dell’Università degli studi di Messina, il tutto moderato dal Dott Paolo Cutrupi dell’Associazione ReteSociale.

SCIRUBETTA PER CASAPAESE ()

Sarà una mattina piena di colori, attività e animazione per i più piccoli, divertimento e tanta generosità!
Scirubetta per CasaPaese è coorganizzata dalle Associazioni ReteSociale, presieduta dal Dott.Bruno Monorchio, e dal Progetto Distrettuale Sport e Sociale dei Lions Club, rappresentati dall’instancabile Mimmo Praticò.

Leggi anche

La mattinata sarà ricca di momenti e il grazie più grande va in anticipo a tutti coloro che parteciperanno, che ne hanno dato notizia e a coloro che hanno reso possibile tutto ciò, in primis Angelo Musolino e tutto lo staff di Scirubetta, dimostrando che il gusto più dolce è quello che viene dal cuore!

Pertanto vi aspettiamo a @scirubetta_festival dal 13 al 16 Settembre e il 14 mattina con Scirubetta per CasaPaese: il villaggio della solidarietà!