Reggio, Rosmini su sentenza Cds: ‘Confermati principi del Codice della Navigazione. Ora si apre una nuova rotta’

La sentenza chiude il contenzioso. Ora la R Marine Group guarda al futuro: "Il mare ci insegna che ogni onda porta con sé un'occasione"

rosmini cantiere nautico

La recente sentenza del Consiglio di Stato chiude le battaglie legali tra il Comune di Reggio Calabria ed il Cantiere Nautico R Marine Group. La decisione da parte dei giudici ha riconosciuto la scadenza naturale della concessione e, al contempo, ha confermato “i principi del Codice della Navigazione e l’importanza degli impegni assunti dallo stesso Comune di Reggio Calabria”.

A seguito della pronuncia, la R. Marine Group ha voluto esprimere la propria posizione con un messaggio rivolto alla città:

“Pur avendo proposto soluzioni per una ricollocazione, come previsto dal Protocollo 2022, le criticità emerse ribadiscono il valore e l’obbligo di un dialogo trasparente tra imprese e istituzioni”.

Leggi anche

Un dialogo costruttivo per il futuro della nautica

L’azienda ha evidenziato come negli ultimi giorni siano stati fatti importanti passi avanti:

“Un dialogo che, negli ultimi giorni soprattutto, ha visto importanti passi avanti, con riunioni degli Enti interessati, mirate a preservare le attività imprenditoriali come la nostra, da anni pilastro del territorio”.

Verso il trasferimento e il rilancio del settore

Con il nuovo bando pubblico promosso dal Comune, la R. Marine Group guarda con determinazione al futuro, puntando su innovazione e sviluppo:

“Abbiamo partecipato a un nuovo bando e attendiamo fiduciosi il suo esito. Un’opportunità per innovare, valorizzare la nostra expertise e garantire, come sempre, posti di lavoro, sviluppo e passione per la nautica a Reggio Calabria”.

Il verdetto del Consiglio di Stato, seppur complesso, viene letto dalla società come la conferma di un principio essenziale:

“La sentenza, seppur complessa e non facilmente riducibile in articoli giornalistici brevi, conferma ciò che sosteniamo da anni: il diritto a un dialogo costruttivo tra pubblico e privato, in particolare quando si tratta di realtà uniche e radicate nel territorio, il cui unico obiettivo è contribuire allo sviluppo locale”.

Leggi anche

Una nuova rotta per il territorio

Con la chiusura del contenzioso e l’avvio di una nuova fase, la R. Marine Group ribadisce la propria volontà di contribuire alla crescita del settore nautico cittadino:

“Oggi si chiude un percorso triennale, ma si apre una nuova rotta per il nostro territorio. Una direzione che, superando le dispute del passato, punta con decisione sulla crescita della città attraverso lo sviluppo del turismo nautico e la creazione di lavoro qualificato nel settore marittimo”.

Un messaggio chiaro, rivolto a tutti coloro che hanno sostenuto il progetto e il lavoro del cantiere:

“Grazie a chi crede in noi. Il mare ci insegna che ogni onda porta con sé un’occasione. Sta a noi coglierla”.