Oggi l’Opera iniziata da San Luigi Orione viene incontro ai giovani per condividere le loro preoccupazioni e aspirazioni e costruire insieme un mondo più bello, più giusto e più solidale, perché siano protagonisti della loro vita e della storia. Per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni, che desiderano occuparsi degli altri e vogliono dedicare un anno della loro vita al servizio del bene comune, che vogliono crescere come uomini, cittadini e professionisti c’è la possibilità di aderire ai Progetti di Servizio Civile.
Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda, chiama il numero 0100950628 oppure scrivi una mail a [email protected]
Se vuoi essere un Operatore Volontario in uno dei nostri progetti, ricorda che: il Bando è aperto fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023!
La piattaforma fornisce diverse modalità di registrazione, gratuitamente o a pagamento. Bisogna richiedere un livello di sicurezza pari o maggiore di 2. Sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Tutti i candidati dovranno compilare e inviare la domanda di partecipazione sulla piattaforma DOL – a cui è possibile accedere solo attraverso SPID – al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Attenzione: i cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea e a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, o i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, potranno accedere alla piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento al sito https://domandaonline.serviziocivile.it/
Scopri le modalità di accesso e scarica il Bando Volontari 2022 https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
Puoi consultare QUI la Guida alla candidatura online per il Servizio Civile Universale 2022
Puoi consultare QUI i nostri Criteri di Selezione.