Al via la Summer School “Il ventre della balena”
Tre giornate dedicate allo studio ed all'esposizione dei fossili del cetaceo ritrovato a Pellaro (RC) da Sebastiano Ursino
24 Settembre 2025 - 10:20 | Comunicato Stampa

Dal 25 al 28 settembre 2025, nell’ambito degli Accordi Quadro di collaborazione Scientifica e Didattica stipulati tra il Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli (DiARC), l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) e l’Associazione di Medicina Solidale (ACE ETS), in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia e con la partecipazione di “Erbacce”, gruppo informale – Napoli, Circolo del cinema “Cesare Zavattini” – Reggio Calabria e Comunità Energetica Rinnovabili FATA, si svolgerà, presso il Parco Diffuso della Conoscenza e del Benessere di Reggio Calabria, la Summer School “Il ventre della balena”.

Le tre giornate vedranno attività di cantiere creativo per la realizzazione di un dispositivo narrativo e percettivo, e del suo giardino, per l’esposizione di fossili di balena ritrovati a Pellaro (RC) da Sebastiano Ursino; esplorazioni ecologiche collettive nel Parco e nei suoi dintorni; la visita al Polo sanitario di Arghillà; proiezioni di film, pranzi e cene conviviali. Parteciperanno alla Summer School una selezione di studenti dei diversi corsi di laurea in Architettura e giovani ricercatori del DiARC-UniNa, soci AIAPP, volontari ACE. Nelle diverse attività saranno animati dialoghi multidisciplinari sulle interrelazioni tra paesaggio, patrimonio culturale, salute e benessere. Gli esiti della Summer School saranno presentati domenica 28 settembre, dalle ore 10.00 alle h.14.00, presso il Parco di San Filippo.
Per info:
https://www.acemedicinasolidale.it/parco-diffuso
https://www.facebook.com/people/Parco-Diffuso-della-Conoscenza-e-Del-Benessere/100084442305358