Transit: la mostra fotografica di Romina Arena conquista il cuore dei reggini. GUARDA IL VIDEO
02 Dicembre 2014 - 16:34 | di Redazione

Bambini provati da una dura esperienza migratoria che riescono comunque a sorridere grazie alle gag e ai giochi dei “Pagliacci clandestini” e il caldo abbraccio di una madre ai suoi piccoli. Sono due delle bellissime istantanee scattate con tecnica e sensibilità dalla fotografa sociale freelance Romina Arena che saranno esposte fino all’8 dicembre al “Malavenda Cafè” all’interno del festival internazionale di arte di strada “Calabria Buskers”.La mostra, che attraverso i volti dei profughi siriani transitati da Villa San Giovanni l’estate scorsa racconta storie di disperazione per quanto lasciato alle spalle e speranza di un futuro migliore in una terra lontana, così come la solidarietà e la fratellanza che ha caratterizzato il veloce contatto con i “Pagliacci clandestini” e gli altri componenti del Comitato solidarietà migranti che li ha sostenuti moralmente e concretamente, è stata aperta ieri pomeriggio ed è stato il primo evento della kermesse che fino a lunedì prossimo animerà Reggio e alcuni centri della sua provincia tra arte, socialità, umanità e civismo.Quasi in contemporanea, c’è stato il secondo evento, cioè “Vita da clown…in equilibrio tra denuncia e poesia”, laboratorio curato dal direttore artistico del “Calabria Buskers” Santo Nicito che, attraverso esercizi relativi a spazio scenico, gag circensi e ritmo, ha permesso ai quindici partecipanti di apprendere l’idea del clown non solo come “personaggio performativo”, ma anche come “personaggio di denuncia sociale” su tematiche generali come povertà, guerra o migrazione o questioni locali, efficace specialmente nella comunicazione rivolta verso i più piccoli.Per maggiori info, 3207042460, www.calabriabuskers.it, www.pagliacciclandestini.org, info@pagliacciclandestini.it e pagina Facebook dell’evento. clickread on line