Avr, emergono legami con la ‘ndrangheta: l’operazione dei Carabinieri
L’inchiesta su AVR S.p.a. svela rapporti stabili con imprenditori legati alla ‘ndrangheta e alla “cattiva politica” in Calabria
09 Giugno 2020 - 10:13 | di Eva Curatola

Le indagini svolte nei confronti degli amministratori della società AVR S.p.a. hanno consentito di accertare stabili rapporti di questa con imprenditori intranei o comunque collegati con cosche di ‘ndrangheta e con amministratori pubblici, in un contesto di relazioni di scambio reciproco finalizzato ad assicurare a tutti i protagonisti varie utilità.
Espansione aziendale e permeabilità agli interessi mafiosi
È stato in particolare accertato che l’espansione territoriale di AVR S.p.a. era determinata proprio da questa accertata permeabilità aziendale agli interessi mafiosi e a quelli della cosiddetta “cattiva politica”. Questa attitudine rendeva, infatti, la società per azioni perfettamente consonante agli interessi criminali più forti sul territorio reggino, divenendo così funzionale al fine di garantire la prosecuzione ed espansione di tali sistemi di potere che governano il territorio.
