Reggio, premiati i vincitori della Corrireggio 2025 a Palazzo Alvaro

Corrireggio 2025, premiati a Palazzo Alvaro. Barillà: “Evento simbolico e inclusivo”. Meduri vince la non competitiva: “Emozione unica”

premiazione corrireggio

A Palazzo Alvaro si è svolta la cerimonia di premiazione della 43ª edizione della Corrireggio 2025, evento storico che ha animato le strade di Reggio Calabria all’insegna dello sport, dell’inclusione e della partecipazione collettiva.

Barillà: “Un evento che unisce sport, città e valori”

Nuccio Barillà ha espresso grande soddisfazione per l’edizione 2025:

“Una settimana straordinaria. Tanti giovani da tutta Italia hanno scoperto la bellezza di Reggio. La presenza degli Allievi Carabinieri, l’applauso del pubblico e la suggestione del percorso sul lungomare: tutto ha reso questa edizione memorabile.”

Barillà ha sottolineato il ruolo del volontariato e il sostegno di associazioni come Sport e Salute, Lions Club e CONI, elementi fondamentali per la riuscita dell’iniziativa.

Leggi anche

Meduri: “Un’emozione speciale vincere nella mia città”

Andrea Meduri, vincitore della Corrireggio non competitiva, ha condiviso la sua soddisfazione:

“È il terzo successo in quattro anni. Ho chiuso i 4,5 km in 14:29. Un traguardo che ripaga un anno di allenamenti. La bellezza è correre tra famiglie e bambini: è una città che rinasce, unita dallo sport.”

Meduri ha corso insieme al vincitore della gara FIDAL fino all’ultimo chilometro, poi si è staccato per tagliare il traguardo in solitaria.