Reggio, sequestri e sanzioni per bici modificate

Sequestri a Reggio Calabria per bici elettriche modificate, multe per chi altera i mezzi


Nell’ambito dell’operazione “Focus ‘ndrangheta”, i militari di Reggio Calabria hanno sequestrato tre biciclette elettriche modificate, con rilevanti alterazioni alla struttura e ai dispositivi di propulsione. Durante il servizio, coordinato dall’istruttore Garofano, le forze dell’ordine hanno individuato velocipedi le cui modifiche compromettevano la sicurezza, rendendoli di fatto veicoli non omologati e potenzialmente pericolosi per la circolazione stradale.

Modifiche e rischi per la sicurezza

Le biciclette, al momento del controllo, presentavano componenti e modifiche che alteravano la loro natura costruttiva, trasformandole in mezzi con prestazioni superiori rispetto ai limiti di sicurezza previsti per i velocipedi elettrici. Questo tipo di modifica, spesso finalizzata a incrementare la velocità e la potenza del motore, può esporre i conducenti e i pedoni a gravi rischi, soprattutto in aree urbane densamente popolate.

Leggi anche

Controlli e sanzioni

Le immagini del video documentano il momento del sequestro e dei controlli tecnici effettuati dai militari sulla bicicletta elettrica e sul suo sistema di propulsione. Oltre al sequestro, sono state emesse sanzioni amministrative per i proprietari, con l’obiettivo di arginare un fenomeno in crescita che non solo viola le normative vigenti ma mette in pericolo la sicurezza pubblica. Questa operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel monitorare e regolamentare l’uso di mezzi modificati non autorizzati, intensificando i controlli per garantire il rispetto delle normative.

logo community