Wizzair e Sacal inaugurano il primo volo Lamezia-Bratislava

La nuova rotta è la prima delle tre annunciate dall'aeroporto calabrese, alle quali seguiranno i collegamenti per Sofia e Katowice

Imbarchi Aeroporto Lamezia Terme 1

Wizz Air, una delle maggiori compagnie aeree in Italia, e Sacal, la società di gestione dell’Aeroporto di Lamezia Terme, hanno celebrato ieri, 14 novembre, il primo volo sulla nuova rotta che collega il principale scalo calabrese a Bratislava. Il volo inaugurale, operato con l’efficiente aeromobile Airbus A321neo, ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto, a partire da soli 19,99€, verso la capitale slovacca. I biglietti sono disponibili su wizzair.com e tramite l’app ufficiale WIZZ.

Bratislava, una destinazione in crescita

Situata sulle sponde del Danubio, Bratislava è la vivace capitale della Slovacchia. Affascina i visitatori con il suo mix di patrimonio storico e spirito contemporaneo. Il centro pedonale, le strade acciottolate e il Castello di Bratislava, simbolo della città, offrono un percorso suggestivo tra storia e modernità.

Le nuove rotte in arrivo

L’espansione del network Wizz Air dalla Calabria proseguirà con tre collegamenti attivi da marzo 2026:

  • Lamezia Terme – Sofia
    Due voli settimanali (martedì e sabato), primo volo il 31 marzo 2026. Da 19,99€.
  • Lamezia Terme – Katowice
    Tre voli settimanali (martedì, giovedì e sabato), primo volo il 31 marzo 2026. Da 24,99€.

Le dichiarazioni di Wizz Air

Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha dichiarato:

“Siamo estremamente soddisfatti dell’inaugurazione del volo Lamezia-Bratislava di ieri. Il lancio della nuova rotta non solo apre un ponte tra la Calabria e l’Europa centro-orientale, ma è la prova tangibile del nostro progetto di crescita”.

Ha ricordato, inoltre, il programma Customer First Compass, un investimento di 14 miliardi in tre anni, volto a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a garantire viaggi più sostenibili.

L’intervento di Sacal

Marco Franchini, Amministratore Unico di Sacal, ha evidenziato l’importanza del ritorno di Wizz Air:

“È una giornata significativa per la Calabria. Il rientro del vettore segna la crescita e il valore strategico del nostro aeroporto.” E ha aggiunto: “Ogni volo diventa un ponte che avvicina la Calabria all’Europa, sostenendo turismo e sviluppo economico.”

L’impatto sul territorio

La nuova rotta punta a incrementare il turismo in entrata e rendere la Calabria più accessibile ai visitatori dell’Europa centro-orientale. Allo stesso tempo favorirà i viaggi dei residenti verso Bratislava, città storica e oggi meta sempre più apprezzata.

Wizz Air rafforza la presenza in Italia

Nella stagione invernale 2025, Wizz Air opera 245 rotte e registra un aumento del 14% della capacità nazionale. L’Italia resta il suo mercato più grande, superando i 17 milioni di passeggeri nel 2025. La compagnia conferma un impegno crescente sul Sud Italia, con investimenti e strategie mirate alla connettività internazionale.