Il GOM di Reggio riconfermato centro d’eccellenza per trapianti e terapia CAR-T

Dal 2012, il G.O.M. mantiene l’accreditamento JACIE. Martino: “Un impegno costante per la qualità delle cure”

gom ospedale

Dopo il rinnovo dell’accreditamento nazionale dal Centro Nazionale Trapianti, il Programma Trapianti Cellule Staminali del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria ottiene una nuova conferma a livello internazionale: il prestigioso accreditamento JACIE.

Il programma, afferente alle U.O. di Ematologia e C.T.M.O. del G.O.M. e diretto dal dott. Massimo Martino, ha ricevuto il riconoscimento per il trapianto di cellule staminali emopoietiche autologhe, allogeniche e per la terapia CAR-T destinata a pazienti adulti con malattie ematologiche.

L’accreditamento JACIE: garanzia di eccellenza nelle cure

Il Joint Accreditation Committee Isct/Ebmt (JACIE) è uno standard internazionale che certifica la qualità dei centri di trapianto cellulare. È uno strumento imprescindibile per l’accesso a trattamenti innovativi come la terapia CAR-T, basata sull’utilizzo delle cellule immunitarie del paziente stesso.

Il JACIE definisce rigorosi criteri di qualità per l’intero percorso clinico e laboratoristico. In Italia, tali standard sono stati recepiti dal D. Lgs. 191/2007, estendendo i criteri a tutte le attività connesse alla manipolazione e clinica dei tessuti cellulari umani.

Il trapianto di cellule staminali: una terapia salvavita

Considerato una delle procedure più complesse della medicina, il trapianto di cellule staminali è impiegato per la cura di:

  • Leucemie e linfomi
  • Malattie congenite del metabolismo
  • Immunodeficienze
  • Tumori solidi

In Italia, tali programmi seguono normative ministeriali su indicazione del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue. La Commissione Ispettrice verifica ogni quattro anni il rispetto degli standard.

Un lavoro di squadra al G.O.M. di Reggio Calabria

Il successo del programma trapianti è frutto della sinergia tra:

  • le Unità Cliniche di Ematologia e del CTMO, dirette dal dott. Massimo Martino
  • la Unità Aferetica del Servizio Immunotrasfusionale, diretta dal dott. Alfonso Trimarchi
  • il Laboratorio di Manipolazione Cellulare, diretto dalla dr.ssa Giulia Pucci
  • la gestione qualità a cura della dott.ssa Anna Ferreri, con la dr.ssa Giovanna Utano per la ricerca

“L’accreditamento e il successivo mantenimento sono gli obiettivi principali che ogni programma trapianti è tenuto a raggiungere per garantire la qualità della prestazione offerta al paziente ematologico” ha dichiarato il dott. Massimo Martino.
“Il primo accreditamento JACIE è stato ottenuto nel 2012 e da allora sempre rinnovato, grazie alla professionalità degli operatori e alla collaborazione con l’UOC Gestione Tecnico Patrimoniale del G.O.M., diretta dall’ing. Carmelo Giuseppe Fera”.
“L’Ematologia e il CTMO si confermano centri di riferimento regionali e nazionali. Il rinnovo internazionale garantisce al paziente la sicurezza di cure allineate ai più alti standard disponibili”.

logo community