Parcheggio a pagamento all’aeroporto di Reggio: l’VI Commissione contro la sosta gratuita per soli 10 minuti

Castorina chiede un incontro urgente con SACAL per rivedere le regole del parcheggio in aeroporto. Barreca: “Ingiusto per gli anziani”

aeroporto parcheggio reggio calabria ()

Sotto la presidenza di Carmelo Versace si è riunita a Palazzo San Giorgio l’VI Commissione consiliare del Comune di Reggio Calabria. All’incontro ha preso parte anche il comandante della Polizia Municipale, Salvatore Zucco. Tra i temi al centro del dibattito, la questione del nuovo sistema di parcheggio con sosta a tempo limitato all’interno dell’aeroporto Tito Minniti e il presidio dell’area esterna da parte della Municipale per il mantenimento dell’ordine pubblico.

Parcheggio in aeroporto: multe automatiche dopo 10 minuti

Il comandante Zucco ha illustrato il funzionamento del nuovo sistema Park & Control, voluto da SACAL, che consente la sosta gratuita per un massimo di 10 minuti. Superato tale limite, viene automaticamente attivata la sanzione amministrativa tramite lettura elettronica della targa del veicolo in uscita. Zucco ha precisato che l’area interna all’aeroporto rientra nella gestione SACAL, dunque al di fuori delle competenze comunali, mentre all’esterno la Polizia Municipale è costantemente impegnata in attività di controllo e monitoraggio, che hanno garantito maggiore ordine e sicurezza.

Castorina: “Serve incontro urgente con SACAL per modificare il sistema”

Nel corso della seduta, il consigliere Antonino Castorina (gruppo Red) ha sollevato la necessità di un confronto immediato con SACAL, proponendo l’ampliamento del tempo di sosta gratuita, attualmente più ridotto rispetto ad altri scali nazionali, compreso quello di Fiumicino.

«È necessario – ha dichiarato – rivedere i tempi e disciplinare meglio anche la sosta dei taxi, per evitare situazioni di disordine. Un dialogo costruttivo che consenta di migliorare l’accoglienza, specie in vista dell’aumento del traffico turistico».

Barreca: “Tempi troppo rigidi per chi accompagna persone anziane o fragili”

Anche il consigliere Barreca ha espresso contrarietà al limite attuale di 10 minuti, definendolo «ingiusto per chi accompagna persone anziane o con difficoltà motorie». Entrambi i consiglieri hanno richiesto un’azione istituzionale per migliorare l’accessibilità e l’accoglienza dell’aeroporto cittadino.

Versace: “Interlocuzioni attive per affrontare il problema”

Il presidente della Commissione, Carmelo Versace, ha raccolto le sollecitazioni dei consiglieri e si è impegnato ad avviare tutte le interlocuzioni necessarie con SACAL e gli attori istituzionali coinvolti, al fine di approfondire le criticità emerse e individuare soluzioni condivise.