Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria

Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria, al cui interno si conservano gli arredi originali, è la sede dell'Amministrazione Comunale

Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria

La sede dell’Amministrazione Comunale. Il palazzo, che si affaccia su piazza Italia, fu ricostruito in seguito al terremo del 1908. Il progetto è opera del palermitano Ernesto Basile, esponente di primo piano del liberty internazionale.

Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria è stato inaugurato nel 1922 alla presenza del re Vittorio Emanuele III.

L’opera è un notevole esempio di equilibrio tra struttura architettonica, decorazioni e arredamento. Al suo interno si conservano gli arredi originali e un’importante raccolta di opere di artisti dell’800, soprattutto calabresi.

Il palazzo in stile liberty si estende su due piani:

  • al piano terrà risulta suddiviso in due parti connesse da una grande galleria che collega il Corso Garibaldi e la parallela via Miraglia:
  • al primo piano, invece, si trovano la “Sala dei Lampadari”, la “Sala del Sindaco”, la “Sala della Giunta Municipale” e la “Sala del Consiglio”.