Scossa di terremoto di magnitudo 3.3 a Reggio Calabria

La scossa nel primo pomeriggio. Non si segnalano danni né a persone né a strutture


Nel primo pomeriggio di oggi, poco dopo le 13:30, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un terremoto di magnitudo 3.3 a circa 4 chilometri a est di Reggio Calabria. L’epicentro è stato individuato a una profondità di 69 chilometri, nel settore ionico della costa calabrese.

La scossa è stata percepita in diverse zone della città, soprattutto ai piani alti degli edifici, dove si è avvertito un tremolio netto ma di breve durata. Secondo le prime verifiche, non si segnalano danni né a persone né a strutture.

Un nuovo evento dopo quello nello Stretto di Messina

Si tratta del secondo episodio sismico in meno di 24 ore nella zona dello Stretto di Messina, area ad alta attività sismica. Nella giornata di ieri, infatti, un altro terremoto di magnitudo 2.6 era stato rilevato in mare, tra Reggio Calabria e Messina, con una profondità di 11 chilometri.