Brancaleone celebra Cesare Pavese: conferenza con Pierfranco Bruni alla Dimora del Confino

Letteratura, mito classico e degustazione di prodotti tipici in un evento unico

Cesare Pavese

Sabato 30 agosto 2025, alle ore 18:30, la Dimora del Confino Cesare Pavese (Corso Umberto I, 121) ospiterà la conferenza “Pavese. Raccontò il mito greco, vivendolo a Brancaleone”, un appuntamento di grande rilievo culturale per approfondire il legame tra l’opera dello scrittore piemontese, il mito classico e l’esperienza vissuta in Calabria durante gli anni del confino.

Durante l’evento sarà presentato anche il libro “La Profezia del Bosco” di Cesare Pavese, un’occasione per riscoprire una delle voci più intense e complesse del Novecento italiano.

Pierfranco Bruni, interprete del pensiero pavesiano

Protagonista della conferenza sarà lo studioso e saggista Pierfranco Bruni, tra i maggiori conoscitori dell’opera di Pavese. Autore di testi come Amare Pavese, Il viaggio omerico di Cesare Pavese e Cesare Pavese. Il mare, le donne, il sentimento tragico, Bruni guiderà il pubblico alla scoperta delle radici mitologiche della scrittura pavesiana e del loro intreccio con il reale.

Il suo intervento offrirà nuove chiavi di lettura sul rapporto tra Pavese e il mito greco, mettendo in luce la profondità filosofica e poetica di uno scrittore che ha saputo trasformare il confino in Calabria in esperienza letteraria e umana.

locandina conferenza pavese

Programma dell’evento

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di:

  • Silvestro Garoffolo, Sindaco di Brancaleone
  • Giovanni Alessi, Assessore alla Cultura

La presentazione sarà a cura di Tonino Tringali.

A seguire, un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici offerti dalle aziende Amandula e Micò, che accompagnerà la serata di cultura e memoria.