Reggio, una giornata di volontariato per l’ambiente e il quartiere a San Brunello
Prima iniziativa ambientale promossa dall’ASD APS Parco Primavera negli spazi comuni di via Vico Neforo
01 Settembre 2025 - 08:16 | Comunicato Stampa

Si è svolta oggi, con grande partecipazione, la prima iniziativa ambientale promossa dall’ASD APS Parco Primavera negli spazi comuni di via Vico Neforo, nel cuore del quartiere San Brunello di Reggio Calabria, un tempo conosciuto come area delle case popolari.
L’evento ha visto protagonisti soprattutto i più giovani, che insieme ai volontari hanno dedicato la giornata alla cura e alla valorizzazione del quartiere. Tra le attività realizzate: decespugliamento delle aiuole, rimozione dei rifiuti, piccole potature e interventi di abbellimento dell’area verde, con l’obiettivo di restituire agli abitanti uno spazio più pulito e vivibile.
Le dichiarazioni della presidente e il direttivo dell’associazione
La presidente dell’associazione, Amalia Serranó, ha sottolineato come questa rappresenti soltanto la prima di una lunga serie di azioni che l’associazione parco primavera intende portare avanti:
“Il nostro augurio – ha dichiarato – è che sempre più cittadini, soprattutto residenti, si uniscano a noi per rendere questo quartiere un luogo migliore, partecipando attivamente alla sua cura e al suo sviluppo.”
Determinante il contributo del referente per l’ambiente, Giuseppe Scagliola, agrotecnico e volontario dell’associazione, che ha guidato i lavori di manutenzione e sensibilizzazione.
Il direttivo dell’ASD APS Parco Primavera è composto da Ursino Sebastiano, Aldo Zumbo, Angelo Zumbo, Susi Pustorino, Luana Perrone e Mariella Barreca, tutti fortemente motivati a portare avanti un percorso di impegno civico e ambientale a beneficio dell’intera comunità.
L’iniziativa di oggi non è stata solo un’azione di pulizia, ma un segnale forte di rinascita e partecipazione attiva, con l’auspicio che il Parco Primavera diventi sempre più un luogo di incontro, condivisione e rispetto per l’ambiente.