Nuovo Vicario alla Questura di Reggio: si è insediato Antonio Turi

Una carriera dedicata alla lotta alla criminalità organizzata

nuovo Vicario della Questura di Reggio Calabria dr Antonio Turi ()

Il dr. Antonio Turi, 53 anni, laureato in Giurisprudenza, si è insediato ieri quale Vicario del Questore di Reggio Calabria, come disposto dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Nato ad Amendolea, in provincia di Cosenza, nel 1992 ha vinto il concorso per Allievi Vice Commissari e, dopo la formazione quadriennale, ha prestato servizio nelle Questure di Torino e Firenze, ricoprendo incarichi presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, l’Ufficio Personale e l’Ufficio Immigrazione.

La carriera investigativa

nuovo Vicario della Questura di Reggio Calabria dr Antonio Turi ()

Dal 2003 ha diretto la Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, coordinando importanti indagini di criminalità organizzata sulle cosche del crotonese, particolarmente attive sul territorio reggiano.
Nel 2011 è passato a dirigere la Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia, in una fase segnata da una recrudescenza criminale con numerosi omicidi di matrice mafiosa. In quel contesto ha coordinato un gruppo investigativo composto anche da personale del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Catanzaro.

L’esperienza alla Direzione Investigativa Antimafia

nuovo Vicario della Questura di Reggio Calabria dr Antonio Turi ()

Dal 2013 al 2019 ha ricoperto l’incarico di Capo della Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, con competenza sulle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia. Ha coordinato complesse attività d’indagine sulla criminalità organizzata ‘ndranghetista, predisponendo proposte per l’applicazione di misure di prevenzione, sequestro e confisca di beni di ingente valore riconducibili ad ambienti criminali.

Gli incarichi più recenti

Promosso Primo Dirigente nel 2019, è stato assegnato alla Questura di Catanzaro come Dirigente della Divisione Anticrimine, promuovendo la centralità della figura del Questore nelle misure di prevenzione personali e patrimoniali.
Nel 2022 ha assunto la direzione del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, esercitando funzioni di Autorità locale di pubblica sicurezza. Ha inoltre partecipato a numerosi servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni di rilievo.

Riconoscimenti e nuovo incarico a Reggio Calabria

Nel corso della carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui Encomi e Lodi, per attività investigative e patrimoniali.
Il Questore ha formulato gli auguri di buon lavoro al nuovo Vicario, con la certezza che l’esperienza maturata sarà messa al servizio della collettività.