Reggina: tutti gli interrogativi dopo il comunicato della società
La tifoseria è stanca e sfiduciata. Non crede più alle promesse, vuole i fatti
14 Ottobre 2025 - 09:41 | Redazione

Bisognava davvero aspettare una sconfitta così pesante, umiliante e arrivata nella partita più attesa da tutti per decidere di cambiare registro? È la domanda che oggi si pongono tifosi e addetti ai lavori.
E perché fino a ieri sono stati assunti atteggiamenti lontani da quelli che servono per raggiungere l’obiettivo stagionale? E ancora: basta una riunione tra società, staff tecnico e giocatori per garantire che tutto cambierà? I dubbi su tutto questo rimangono.
Intorno alla Reggina si è creato un clima di sfiducia e stanchezza complessiva che probabilmente solo una lunga serie di vittorie potrebbe rimettere a posto. Ma resta da capire se questa squadra abbia davvero la forza per farlo.
La situazione è sportivamente drammatica (solo otto punti sui ventuno in palio), ma non ancora compromessa. Le prime sette giornate di campionato hanno mostrato un equilibrio generale e un livello medio piuttosto basso. Tuttavia, nelle posizioni di vertice iniziano a stabilizzarsi squadre solide e organizzate, non più sorprese occasionali come Gela o Nuova Igea.
La sensazione è che la prossima partita al “Granillo”, contro la Vigor Lamezia, possa già essere decisiva. O, più realisticamente, la prima di una lunga serie di gare da non sbagliare più.
La società, nel comunicato diffuso dopo il derby, ha promesso un cambio di passo. Adesso non servono più parole. Servono i fatti.