Nesci: ‘Confermati altri 2,3 miliardi per la ZES unica’

"Con il Governo Meloni il Sud è protagonista" le parole dell'eurodeputato di FdI

Denis Nesci Eurodeputato

Denis Nesci Eurodeputato


Il Governo Meloni continua a dimostrare con i fatti un’attenzione concreta e strutturale verso il Mezzogiorno. L’estensione della Zona Economica Speciale Unica (ZES) e la conferma del credito d’imposta con ulteriori 2,3 miliardi di euro rappresentano un segnale chiaro: lo sviluppo del Sud è una priorità nazionale“.

A scriverlo, in una nota stampa, l’eurodeputato Denis Nesci di Fratelli d’Italia.

ZES unica, risultati straordinari per il Sud

“La ZES unica sta generando risultati straordinari, con un volume complessivo di affari vicino ai 27 miliardi di euro e un rinnovato interesse da parte degli investitori. A questo si aggiunge il lavoro portato avanti attraverso gli Accordi di coesione, che hanno già attivato oltre 45 miliardi di euro in investimenti strategici per infrastrutture, imprese e servizi ai cittadini”.

Partecipazione e progettualità per le realtà locali

“Ora è importante che anche le realtà locali, dalle amministrazioni alle imprese del territorio, colgano questa opportunità. La ZES rappresenta una leva straordinaria per attrarre investimenti, creare occupazione e rafforzare il tessuto produttivo del Sud: serve partecipazione, progettualità e capacità di utilizzare al meglio gli strumenti messi a disposizione dal Governo”.

La Calabria protagonista del rilancio

“La Calabria, in particolare, ha tutte le carte in regola per essere protagonista di questa stagione di rilancio. Le sue aree industriali, i porti strategici e il capitale umano possono diventare motori di sviluppo, se sostenuti da una governance efficiente e da una forte sinergia tra pubblico e privato. È un’occasione che la nostra regione non può permettersi di perdere”.

Una visione concreta per la crescita del Mezzogiorno

“Grazie alla visione e al coraggio del Governo Meloni, il Sud non è più relegato a tema di dibattito, ma è al centro di una politica di crescita reale e duratura. È la dimostrazione che, quando si lavora con serietà e responsabilità, il Mezzogiorno — e la Calabria in particolare — diventano motori di sviluppo per l’intera Nazione”.