Addio a Paolo Vale, volto storico della gioielleria reggina

Punto di riferimento per intere generazioni, ha dedicato la vita al suo lavoro, costruendo con impegno e discrezione un punto di riferimento per intere generazioni

paolo vale

Reggio Calabria perde una delle figure più note del suo mondo artigiano e commerciale. Paolo Vale, fondatore della storica gioielleria che porta il suo nome, si è spento ieri. Aveva dedicato tutta la vita al suo lavoro, costruendo con impegno e discrezione un punto di riferimento per intere generazioni.

La sua passione nasce presto. A 15 anni lascia Reggio per trasferirsi a Valenza, uno dei centri più importanti dell’oreficeria italiana. È lì che si forma come orafo, imparando un mestiere che diventerà parte integrante della sua identità. Da questa esperienza, e dall’incontro con sua moglie Rina, nasce l’idea di tornare nella sua città per aprire la prima gioielleria Vale. È il 1965. Un piccolo negozio che negli anni si trasforma in un marchio riconosciuto, fino alla nuova sede inaugurata negli anni ’90.

Paolo Vale ha sempre vissuto la gioielleria come una vocazione. Ha trasmesso la stessa passione ai figli, Francesca e Antonello, che hanno portato avanti l’attività di famiglia. Più di cinquant’anni di storia, durante i quali la gioielleria è diventata anche un riferimento per l’alta orologeria, rappresentando marchi internazionali e consolidando un rapporto di fiducia con i clienti.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel settore e nella comunità reggina. Rimangono l’eredità del suo lavoro, l’esempio di una vita dedicata all’artigianato e la continuità di un’attività che porta ancora il suo nome.

La redazione di CityNow si unisce al dolore della famiglia e degli amici.