Dierre Basket, Marcianò: ‘Aspettative alte, questa squadra può fare di più’

Sul Marsala prossimo avversario: "È un gruppo coeso, compatto e tocca fare attenzione”

Marcianò Dierre

Si torna subito in campo al Palacalafiore e per la Dierre Basketball è il momento di accelerare. A tracciare un bilancio di questa prima fase di campionato è l’assistant coach Filippo Marcianò, che ha fatto il punto sulla squadra, tra aspettative, difficoltà e la prossima insidiosa sfida contro Marsala:

Diciamo che i risultati, e non soltanto i risultati, ma anche il nostro modo di giocare, forse sono un po’ sotto le aspettative”, esordisce Marcianò, senza girarsi intorno. La squadra, nonostante gli acciacchi, ha sempre messo in campo tutti i giocatori, ma i problemi fisici rimangono un compagno di viaggio scomodo. “Questo non vuole essere un alibi assolutamente però c’è da fare i conti giornalmente con i problemini. Alla fine della domenica qualcuno con qualche residuo ce l’abbiamo sempre”.

Nonostante tutto, la fiducia nel gruppo rimane intatta. “Nel complesso comunque è sempre una squadra valida, tosta, completa soprattutto e quindi ci si aspetta sicuramente di più sia da loro che ovviamente da noi”. Marcianò riconosce che, senza un roster così lungo, alcune situazioni sarebbero state più critiche, come nel caso della vittoria di sabato scorso, dove “nel quarto periodo tutto è cambiato”. Scelte coraggiose, come giocare con un quintetto di giocatori di statura più piccola, hanno dato i loro frutti, ma la squadra sta pagando anche questo tipo di soluzioni forzate.

L’occhio va subito al prossimo impegno, contro una Marsala reduce da ottime prestazioni. “È stata fine settimana scorsa la squadra del momento contano tantissimo su uno straniero molto forte, e poi hanno tanti giovani in rampa di lancio. È un gruppo coeso, compatto e tocca fare attenzione”. L’averle già incontrate in una delle prime giornate potrebbe rivelarsi un vantaggio. “Abbiamo avuto la fortuna forse di giocare con loro la prima partita, le prime partite sono un po’ complicate per tutti, trovare l’amalgama… Quindi da questo punto di vista siamo stati fortunati. Adesso però sta a noi”. La consapevolezza, però, è chiara: “Noi abbiamo le potenzialità per poter arginare lui e poter arginare tutti. Siamo una squadra che è costruita per fare molto di più di quello che ha fatto, quindi ripeto, le aspettative sono alte, siamo i primi noi ad averle”.

Uno sguardo anche al resto del campionato, dove non mancano le sorprese. Marcianò si dice colpito dal rendimento di Svincolati Academy: “Mi aspettavo sicuramente un buon campionato da parte loro. Hanno un buon roster, come ogni anno, e un bravo allenatore che li sa valorizzare”. Per quanto riguarda l’altro raggruppamento, l’assistant coach ammette: “A parte Alfa Catania, è una ‘bagarre’. Mi aspettavo sicuramente che facesse meglio Gela, sicuramente meglio Comiso, sicuramente meglio Cus Catania”. Tuttavia, frena sui giudizi definitivi: “Alla fine questo è soltanto un posizionarsi meglio o peggio in funzione di una fase successiva dove poi si carano i giochi seri. È un antipasto, la bagarre verrà dopo”.