Versandoinvento: La Sosta presenta “1 Metro e 65 meno 4 Sulla terra”, raccolta di versi di Mimmo Pitasi. 1120


Risucchiati dal vortice del tempoi pensieri scorrono sulla strada.Le parole scomposte, in mille frammenti,s’infrangono per le viesfuggendo alla colomba predatricepassano attraverso le dita di mani d’oro neroe attraversano antichi palazziche di spade e di guerrieri,d’invisibile paura, sono ornati“Risucchiati dal vortice del tempo”,Mimmo Pitasi“A cavalcioni su una matita” vive la vita Domenico Pitasi, noto ai più come il mitico Mimmo La Sosta, dal nome dello storico locale dove da anni riunisce musica e bellezza, jazz e poesia. Nelle sue “esternazioni notturne”, poesie raccolte per la prima volta in un libro e presentate in prima assoluta lunedì 26 maggio 2014 proprio alla Sosta di Villa San Giovanni, è ricostruito il viaggio dell’autore attraverso le gioie e gli urti della vita: un viaggio camminato a muso duro, sempre sul confine tra solitudine e malinconia, declinato nel lirismo ruvido di versi spremuti dal cuore.“1 metro e 65 meno 4 sulla terra” è l’apparentemente criptico titolo della raccolta, la cui presentazione durante l’evento di lunedì prossimo “Versandoinvento” conclude il ciclo di caffè itineranti organizzato dalla Commissione Pari Opportunità di Villa San Giovanni. Nel locale dove tutto ha avuto origine, la culla calabra d’adozione del Jazz in cui negli anni sono stati combattuti e superati gli schemi del provincialismo e le pari opportunità hanno trovato una sede privilegiata. La Sosta ha fatto scuola, meraviglioso esempio di valori che dalla musica e dell’arte originano per impregnare la vita di tutti i giorni. Al numero 37 di Via Monsignor Bergamo crollano ogni sera le barriere tra gli uomini, nel più sincero sentimento di solidarietà e uguaglianza sociale.L’evento avrà inizio alle 21, con l’esibizione di una compagine musicale d’eccezione: i migliori musicisti espressi negli ultimi anni dal nostro territorio convergono alla Sosta per celebrare il suo famoso padrone di casa: Maria Merlino al sax contralto, Dario Miano al sax tenore, Domenico Canale all’armonica, Giampiero Locatelli al pianoforte, Antonio Moscato al basso elettrico e Claudio Bagnato alla batteria. L’attrice Silvana Luppino leggerà invece alcuni versi scelti della raccolta di Mimmo Pitasi, mentre Valeria Bellantoni converserà con l’autore intorno alla poesia, la musica e la vita. Il tutto incorniciato dallo spettacolare allestimento multimediale di Progetti Digitali, una scenografia originale di lettering e videoarte ispirata ai versi di Mimmo, che solo per una notte renderà La Sosta uno straordinaria caleidoscopio di luci, forme, incontri, passioni e tanta musica dal vivo.Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Associazione Jazzmin 1 metro e 65 meno 4 sulla Terra“VERSANDOINVENTO” Lunedì 26 maggio 2014, ore 21.00Via Monsignor Bergamo, 37 – Villa San Giovanni (RC)Info e prenotazioni 0965 / 752455INGRESSO GRATUITOConversa con l’autore Valeria BellantoniReading Silvana LuppinoSax contralto Maria MerlinoSax tenore Dario MianoArmonica Domenico CanalePianoforte Giampiero LocatelliBasso elettrico Antonio MoscatoBatteria Claudio BagnatoPhoto exhibition Nicola TassoneAllestimento multimediale Progetti DigitaliLasosta.netProgettidigitali.itCommissione Pari Opportunità Città di Villa San Giovanni