Al “Premio del Museo” a Roma anche due studentesse del Convitto T.Campanella


Lunedì 21 Marzo 2016 alle ore 9,30  presso il consueto scenario del Teatro Salone Margherita “Il Bagaglino” a Roma  si  svolgerà la cerimonia di premiazione della XX Edizione Biennale del “ Premio del Museo.”

Il Premio si articola in quattro sezioni: Pubblica IstruzioneGiornalismoUniversitàComunicazione di Mercato.

Il Premio Speciale del Museo, in questa  edizione, sarà conferito al Governatore della Basilicata Marcello Pittella, al Maestro Marco Tutino compositore e direttore d’orchestra,  ed ai cardiologi reggini Filippo Tassone ed Enrico Adornato.

Per la Sezione Pubblica Istruzione  verranno premiati i lavori di dieci scuole italiane tra cui quelli delle studentesse Alessia Chirico e Irene Neri, coordinate dalla prof.ssa Leda Lanucara del Convitto Nazionale “T. Campanella” di Reggio Calabria.

Per la Sezione Università  riconoscimenti andranno  a Cinzia Antico dell’Università di Bari, Katuscia Di Gregorio dell’Università di Enna, Francesca Pianca dell’Università Campus Biomedico di Roma.

Per la sezione Giornalismo riceveranno il premio il vice direttore di Rai TG1 Gennaro Sangiuliano, Luca Zanini de “Il Corriere della Sera”,  Andrea Mori de “Il Centro”.

Ricca ed articolata la Sezione Editoria  che premierà  Enrico Vaime per il suo libro “Cin cin”  , Luigi Caricato per “Libero olio in libero stato”,  Giancarlo Elia Valori  autore di “Geopolitica del cibo” ed “Il minimario del bravo manager” di Ercole Pietro Pellicanò; i testi scientifico-nutrizionali “Cerealia”  di Giuseppe Nocca e “Sulle tracce di Nazareno Strampelli” di Sergio Salvi , “Grassi buoni e grassi cattivi” edito da Tecniche Nuove e “Chicchi, mulini e farine” pubblicato dall’Università della Terza Età di Reggio Calabria  ed ancora Giampiero Mele autore di “Calabria guerriera e ribelle”.

Nella sezione MercatoRistorazione riceveranno il trofeo in argento i ristoranti romani “Fortunato al Pantheon”, “Otello alla Concordia” e “All’oro” insieme con  “Nando” di Aosta e “La Parolina” di Acquapendente-Trevinano (VT).

Premi alla carriera verranno conferiti al reggino Dott. Saverio Salvatore Festa, Quality Manager della Mauro Demetrio SpA, al Prof. Nicola Uccella  dell’Iresmo Foundation, ed al Dott. Antonino Gatto, Presidente di Despar Italia.

La cerimonia sarà presieduta  dal Prof.  Giuseppe Caminiti  e condotta dall’Avv. Giuseppe Giarmoleo, Presidente del Museo Nazionale delle Paste Alimentari.

 

 

 

A chiusura della cerimonia ospiti e premiati potranno gustare i tipici pizzoccheri della Valtellina preparati al momento da uno staff preposto grazie alla presenza dell’Accademia del Pizzocchero di Sondrio in collaborazione con l’Ufficio Turistico di Teglio (SO).