Alla libreria “Nuova Ave” si aspetta la mezzanotte per il nuovo libro di Harry Potter
22 Settembre 2016 - 13:36 | di Eva Curatola

di Eva Curatola – Un salto nel passato o nel futuro?
Già da un paio d’anni, precisamente dall’uscita dell’ultimo film della saga, non si sentiva più tanto parlare del maghetto più amato di sempre. Un salto nel passato dunque, ma anche una piacevole sorpresa per i fan, che da sempre seguono con passione le avventure di Harry Potter.
Allo stesso tempo “Harry Potter e la maledizione dell’erede” è un salto nel futuro, 19 anni dopo, cosi come la Rowling ci aveva lasciato nell’epilogo del suo 7° libro. Un vero e proprio mistero per chi non ha ancora letto la versione inglese, l’opera verrà infatti pubblicata in Italia il 24 settembre.
Cosa succede, quindi, quando una fra le saghe fantasy più amate al mondo torna al centro della scena letteraria con un inaspettato nuovo capitolo?
I lettori e gli appassionati di ogni genere si mobilitano, dando vita a delle idee cui precedentemente non avevano pensato. Reggio non rimane indietro e conoscendo la passione per una saga che ha conquistato miliardi di lettori in tutto il mondo e rivoluzionato la storia della letteratura fantastica, decide di dedicarle un evento speciale.
La libreria “Nuova Ave” vi da appuntamento alle 18:00 di venerdì 23 settembre, per una serata all’insegna della magia e di un mondo che è stato in parte accantonato. Sono previsti nel corso della serata due spettacoli di magia con il mago Henri (uno alle 18:00 ed il successivo alle 23:00), una performance di pittura di Alessandro Allegra, oltre che una staffetta di lettura della Biblioteca dei Ragazzi.
Allo scoccare della mezzanotte avranno inizio le vendite di uno fra i libri più attesi del 2016.
Non fatevi ingannare però, perché non si tratta di un classico romanzo a cui la Rowling ci ha per tanto tempo abituati. Il libro è stato infatti tratto dall’opera teatrale, e risulta, grosso modo, esserne il copione.
Nonostante questo piccolo dettaglio la trama risulta essere avvincente, pensate cosa può mai succedere al ragazzo prescelto, calamita di guai, ora divenuto adulto, impiegato al Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il figlio minore Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati.
Le sorprese comunque non finiscono qui, Salani ha infatti comunicato che questo non sarà l’ultimo libro di Harry Potter, e che un altro è già assicurato per il 2017.
E voi siete pronti per tornare nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts?

