Web Radio Festival: 2 radio reggine al contest


Ci saranno anche due web radio reggine al WRF 2016, primo evento al mondo dedicato alle radio online, il 24 settembre a Roma. La terza edizione del contest, ideato e organizzato da Radiospeaker, sito leader in Italia per l’informazione e la formazione radiofonica, si terrà dalle 10 alle 22 presso lo spazio Roma Eventi Piazza di Spagna in via Alibert.

Al termine della giornata di incontri, happy hour con apericena e dj set.
Il Web Radio Festival è il punto d’incontro tra le realtà radiofoniche sul web, giunto alla terza edizione, alla quale parteciperanno iWebRadio di Reggio Calabria e Radio Cover Uno di Palmi. Workshop formativi, ospiti del panorama radiofonico nazionale e internazionale, stand con le migliori aziende del settore, dirette in contemporanea su centinaia di radio ed il contest per eleggere i migliori speaker, podcaster e web radio d’Italia. Un’occasione unica per approfondire tematiche legate al mondo delle web radio, come gli ultimi software o i migliori tool da usare, o la gestione dei canali social, ma anche un palcoscenico per nuovi speaker e nuove realtà.
Verranno assegnati i premi per le categorie “miglior web radio musicale”, “miglior web radio di programmi”, “miglior speaker maschile”, “miglior speaker femminile”, “miglior podcast”.
Tra i giurati che valuteranno i concorrenti ci sarà anche il Trio Medusa (Gabriele Corsi, Furio Corsetti e Giorgio Maria Daviddi ogni mattina in onda su Radio Deejay). Ospiti d’eccezione, che prenderanno parte ai workshop nel corso della giornata, Elettra Marconi (figlia dell’inventore della radio Guglielmo), Dino Brown e Fabrizio Tamburini (M2O), Danny Stucchi (Radio Capital), Lucio Scarpa e Giorgio d’Ecclesia (Radio Globo), Paolo Noise e Angelo Colciago De Robertis (Radio 105), Daniele Tognacca (R101) e Filippo Solibello (Radio2 Rai).
Il WRF è un evento che ha visto aumentare interesse e coinvolgimento dei partecipanti di anno in anno. Durante l’ultima edizione del giugno 2015 al Teatro Centrale di Roma, si sono registrate oltre 1500 presenze, 20 workshop formativi, 250 radio coinvolte, 400 speaker di tutta Italia, importanti ospiti del panorama radiofonico italiano.
Quest’anno due realtà reggine prenderanno parte al contest delle radio che trasmettono unicamente per il web programmi in streaming. Tra queste non poteva mancare la prima Internet Radio Streaming di Reggio Calabria, che trasmette h24, “con la migliore musica di ieri e di oggi”, sul sito www.iwebradio.fm.
Il progetto iWebRadio nasce nel 2008 da un’idea di Francesco Caligiuri, professionista reggino attivo da anni nel mondo della comunicazione, dalla sua passione per la musica in tutte le forme. Una passione sbocciata tanti anni fa e coltivata frequentando gli studi di radio Fm del panorama provinciale reggino. Dall’esperienza in modulazione di frequenza Caligiuri sviluppa l’idea di dare vita ad una radio innovativa attraverso il web, per condividere la gioia e le emozioni che solo la musica può donare.
Al Festival di Roma iWebRadio è in gara nella sezione “web radio di programmi”. Non nuova a queste iniziative, iWebRadio nel 2009 a Riva del Garda aveva partecipato a Radioincontri, unica rappresentante del territorio calabrese, mettendo in mostra tutta la sua caratteristica innovatrice in uno scenario che all’epoca era ancora pionieristico. «Con la speranza di figurare al meglio quali rappresentanti del nostro territorio, vi invitiamo a seguirci sui social facebook e twitter o come ascoltatori fedeli della nostra emittente», l’augurio di Caligiuri.