Gli studenti del Liceo Scientifico Da Vinci a confronto con il prof. Gardini


Gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” DI Reggio Calabria, mercoledì 14 dicembre, alle ore 15, incontreranno  una delle più brillanti eccellenze culturali italiane all’estero:  Nicola Gardini, professore di Letteratura italiana e comparata all’Università di Oxford, autore di “Viva il Latino”, un celebre saggio dal titolo accattivante ed anticonformista, edito da Garzanti.

Si tratta di un’opera coraggiosa che rivendica la bellezza e la dignità di una lingua troppo spesso definita “inutile” nel mondo di oggi, in cui sembra che abbia valore culturale esclusivamente tutto ciò che può essere immediatamente spendibile nel mercato del lavoro e dell’economia.

L’iniziativa, afferma il dirigente scolastico, prof. Giuseppina Princi, promossa dal Laboratorio Biblioteca e dal Dipartimento di Lettere, costituisce una tappa importante del percorso formativo degli studenti, in quanto il Liceo fonda la propria identità proprio sull’armoniosa condivisione di competenze scientifiche ed umanistiche, affinché gli allievi possano affrontare le sfide del futuro, nella consapevolezza della propria identità culturale.

Lo studio del Latino, infatti, veicolato con le opportune metodologie didattiche, appassiona e motiva fortemente gli studenti di discipline scientifiche, al punto che alcuni di loro scelgono di approfondire le tecniche di traduzione nelle ore pomeridiane per partecipare a Certamina di carattere nazionale e confrontarsi con gli studenti di altre scuole.

L’incontro con il prof. Gardini rappresenta, pertanto, per gli studenti del “Vinci” un’ulteriore opportunità di crescita e di formazione umana e culturale.