Fino al prossimo 19 Marzo a Palazzo Arnone a Cosenza, si svolge la mostra dal titolo: “Modernolatria”. La rassegna è organizzata grazie al contributo del Polo Museale della Calabria, dal Comune di Cosenza e da UBI Banca Carime in occasione della ricorrenza del centenario della morte di Umberto Boccioni.
La mostra è a cura di Melissa Acquesta, Gemma-Anaïs Principe e Valentina Tebala con il coordinamento scientifico del direttore del Polo Museale della Calabria Angela Acordon, e del direttore della Galleria Nazionale di Cosenza Nella Mari. La mostra è dedicata al pittore e scultore italiano, esponente del futurismo Umberto Boccioni che ha influenzato notevolmente le sorti della pittura e della scultura del XX secolo con la sua adorazione del moderno.
Partendo proprio da questo suo concetto, si sviluppa la mostra che da una parte mette in evidenza le produzioni dall’artista reggino che predilige nei suoi dipinti il movimento e la ricerca enfatizzando i rapporti tra oggetto e spazio e dall’altro non trascura tutti quegli artisti moderni che nelle loro ricerche hanno avuto delle affinità stilistiche e/o teoriche con le tematiche e le relative problematiche boccioniane. La mostra, a detta degli esperti del settore, mette in luce il culto futurista che influenza il moderno progresso tecnologico ed artistico. La rassegna è apertura al pubblico dal martedì fino alla domenica dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00; l’ingresso al pubblico è gratuito.