From Objects to Agents: la Mediterranea al Castello Ruffo di Scilla


L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha organizzato la XVIII edizione del workshop internazionale From Objects to Agents il 15 e 16 giugno presso il Castello Ruffo di Scilla.

Oggi, le social network online (OSN) emergono come ambienti virtuali in cui hanno luogo importanti attività (ad esempio, e-Commerce, e-Learning, e-Health and Smart Cities) e danno agli utenti spazi d’interattività idonei a veicolare contenuti e servizi.

In tale contesto, la necessità di automatizzare le attività, fornendo agli utenti la possibilità di interagire reciprocamente in maniera efficace ed efficiente, è particolarmente pressante. Ciò rende le OSN ambienti ideali in cui l’impiego degli agenti software sembra opportuno e promettente. Recentemente, un’ampia letteratura scientifica propone applicazioni della tecnologia ad agenti a OSN, ad esempio per realizzare sistemi di raccomandazione basati su agenti, sistemi multi-agenti per supportare le attività che hanno luogo nelle OSN e in un gran numero di aree e di architetture ad agenti finalizzate a implementare sicurezza e privacy nelle OSN.

Alcune importanti tematiche di ricerca ancora aperte nell’ambito delle OSN sono state recentemente sottolineate. Quali importanti esempi, si osserva la necessità di progettare modelli efficaci e ad hoc per catturare la fiducia e la reputazione degli utenti OSN, trovare strategie per implementare la cooperazione e formare gruppi di utenti e coalizioni e sviluppare modelli razionali per supportare l’organizzazione interna di una OSN.

Link del programma

http://www.unirc.it/comunicazione/articoli/17738/15-16-giugno-18th-international-workshop-from-objects-to-agents

 

logo community