Dieta Mediterranea, tra storia e prevenzione. Il gusto che migliora la vita
Il seminario sull'alimentazione gratuito, organizzato da Synapsis Formazione & Innovazione, esalta e valorizza la dieta mediterranea
04 Maggio 2019 - 09:38 | Redazione

Un seminario gratuito, incentrato sul connubio cibo e salute, fortemente voluto dal comitato scientifico del Synapsis Formazione & Innovazione per trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante la salute e la sana alimentazione.
A Reggio Calabria, venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 15:00 e fino alle ore 18:00, si terrà in Via Mortara S.Leo n°10 a Pellaro, il seminario sull’alimentazione ‘Dieta Mediterranea: tra storia e prevenzione, il gusto che migliora la vita‘.
L’ intento dell’Associazione non è proporre diete particolari o stravolgimenti alimentari, bensì rendere le persone consapevoli, dando loro conoscenza e strumenti operativi. L’obiettivo è diventare “degustatori“ delle pietanze della dieta mediterranea definita dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’Umanità.
Il seminario prevede i seguenti interventi:
La Storia della Dieta Mediterranea – Dr. Filippo Ambroggio (Agronomo e Scrittore)
Le caratteristiche nutraceutiche dei prodotti cardine della dieta mediterranea – Dr. Giuseppe Chindemi (Nutrizionista)
La dieta mediterranea come prevenzione delle malattie degenerative croniche – Dr. Santo Ambrogio (Medico)
I mille ingredienti e i mille gusti della Dieta Mediterranea Sig. AngeloMusolino (Pastry Chef)
Nel corso del seminario si terrà la presentazione del corso di pasticceria, organizzato dal Synapsis Formazione & Innovazione, che avrà inizio il 20 maggio.