Reggio, controlli in RSA e strutture per anziani: il video dei Carabinieri
Controlli dei Carabinieri a Reggio Calabria: sequestrata casa di cura e sospese 5 strutture per irregolarità nell'assistenza agli anziani
18 Aprile 2020 - 08:34 | di Vincenzo Comi

A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza e del susseguirsi delle varie misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19, l’attività di controllo dei Carabinieri di Reggio Calabria prosegue incessante nell’ottica di prevenzione e contrasto, con l’obiettivo di svolgere costantemente un’attenta e mirata azione di vigilanza all’interno delle strutture ricettive sanitarie e socio assistenziali destinate ad ospitare le persone più a rischio, anziane o con disabilità.
Controlli dei Carabinieri nelle strutture sanitarie di Reggio Calabria
In tale contesto, nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S) e del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito ispezioni all’interno di Residenze Sanitarie Assistite (R.S.A), Case di Riposo – Comunità Alloggio e Case famiglia, ubicate sia nel centro cittadino che in Provincia.
Sequestri e denunce per irregolarità nelle strutture
In particolare, i militari dell’Arma hanno sequestrato una Casa di Cura e denunciato il legale rappresentante per reati connessi a irregolarità nell’assistenza degli anziani e per la mancanza dei titoli autorizzativi. Sono stati inoltre proposti provvedimenti di sospensione per 5 strutture sprovviste della documentazione prevista e non censite dalle autorità amministrative, nonché diffidato 13 attività analoghe al ripristino dei requisiti strutturali, organizzativi e funzionali.
L’impegno dei Carabinieri per la sicurezza delle strutture sanitarie
L’operazione di controllo è stata effettuata con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative sanitarie, soprattutto a tutela delle fasce più deboli della popolazione. Le ispezioni mirano a prevenire situazioni di degrado e garantire standard adeguati di sicurezza all’interno delle strutture destinate all’accoglienza degli anziani e delle persone con disabilità.
