Pallacanestro Viola, vittoria da ‘prima della classe’ davanti a un pubblico affamato

"La Viola? Credo sia la migliore sorpresa finora di questo campionato" commenta a fine gara il coach del Castanea Dani Baldaro

Viola Saluto Tifosi

La Pallacanestro Viola archivia in scioltezza la settima giornata nel match casalingo contro il Castanea Basket di coach Baldaro, terminato col punteggio finale di 97-72.

Una partita dominata su ogni centimetro del parquet di un Palacalafiore caldissimo e gestita magistralmente dai neroarancio nei tentativi di ripresa dell’avversario. Due punti che confermano il momento entusiasmante della Viola, alla quinta vittoria consecutiva, e la vetta della classifica. E che alimentano il fermento e la passione di un pubblico che ha risposto “presente”, che è affamato di basket. E di vittorie.

Leggi anche

La partita

Gli uomini di Cigarini hanno difeso alla perfezione sul pacchetto di lunghi messinesi con raddoppi puntuali nel pitturato, mentre gli esterni del Castanea, orfani della stella Caroè, non hanno mai potuto trovare tiri facili.

In attacco i neroarancio hanno sfoggiato un arsenale che la difesa di coach Baldaro – match-up, a zona, a uomo, le ha provate tutte – non ha saputo arginare.

Con la regia di un Maksimovic sempre più sicuro, in transizione, coi pick-and-roll, col penetra e scarica nelle mani prolifiche di Capitan Binelli (17 punti con 5/7 da tre, ispirato), Aguzzoli (14 punti, 7 assist e 22 di valutazione), Mavric (12 punti e 8 rimbalzi) quando serve, e di un Tyrtyshnyk (26) letteralmente dominante, la Viola ha ammazzato ogni momento della gara e tentativo di recupero dei gialloviola.

Anche dalla panchina è arrivato il solito prezioso contributo dei vari Seck (9 punti e tanta difesa), Simonetti e Konteh a ricevere l’ovazione del pubblico.

Coach Baldaro, a fine gara, ammetterà lo strapotere neroarancio visto stasera al Palacalafiore:

“Una squadra che non è solamente perimetrale, come si dice. È una squadra che funziona bene, che è allenata bene e che onestamente credo sia forse la migliore sorpresa finora di questo campionato”.

Per gli ospiti, dicevamo, ha pesato molto l’assenza di Caroè, in assoluto il miglior realizzatore del Castanea. Buona la prova di un mai domo Bellavia (20 punti), Chakir (16) e di Husam (15), disinnescato Ferenc (9).

Coach Cigarini ne ha approfittato per dare minutaggio ai più giovani. Mazza fa il suo esordio ‘casalingo’ già nel terzo quarto, ed avrà spazio anche nel quarto. Coach D’Agostino, con gli avversari alla lunetta per i liberi, lo spinge a staccarsi in avanti per favorire il contropiede e segnare i suoi primi punti.

Entra nel finale anche il giovane Daniele Collu, ma la sua partita dura pochissimo: al rimbalzo offensivo ricade male e si accascia subito dolorante. Si attendono gli esiti degli esami, ma a fine gara Cigarini si dirà preoccupato e molto dispiaciuto per Daniele e il percorso che aveva intrapreso insieme a Riversata e Mazza.

Leggi anche

Ora il giusto riposo e poi testa al prossimo, durissimo impegno in trasferta contro la Virtus Ragusa, altra favorita ai nastri di partenza e diretta inseguitrice della coppia in vetta Viola-Orlandina.