A Milano un murales per ricordare Nelson Mandela, l’uomo che ha cambiato la storia di un paese. GUARDA LE FOTO
18 Luglio 2014 - 13:50 | di Redazione
di Alessandro Sica – E’ da questo muro che oggi vogliamo ricordare Nelson Mandela.Pao Pao, Nais, Orticanoodles e Ivan sono i quattro street artist che hanno realizzato a Milano un murale sul muro esterno della ‘Fabbrica del Vapore’ dedicato al leader Sudafricano per celebrare i 20 anni dalla sconfitta dell’apartheid in Sudafrica.Il making of dell’opera ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano e del Governo dello Stato africano, con il sostegno di Building Energy.Il murale, dove spiccano i colori giallo, rosso e blu che richiamano la bandiera sudafricana, raffigura una madre, il ritratto di Mandela e i popoli della terra, ed è stato inaugurato alla vigilia dell’International Mandela’s Day per testimoniare gli insegnamenti e i valori lasciati da Madiba, il grande combattente, politico e Nobel per la pace scomparso nel 2013.Il 27 aprile del 1994 il Sudafrica ha messo da parte secoli di discriminazione e oppressione per costruire una nuova società fondata sulla libertà e sulla democrazia che ha segnato la fine del regime dell’apartheid.Oggi avrebbe compiuto 96 anni e il mondo lo ha salutato nel dicembre scorso. Protagonista di una stagione di violenze, il leader Sudafricano fu arrestato e scontò per le sue idee ben 27 anni di prigione.Uscito nel 1990 venne eletto Presidente del Sudafrica e continuò la sua opera per poter cambiare la mentalità della sua nazione.Oggi davanti a quel muro ho incontrato un papà con la sua bambina che spiegava come quell’uomo raffigurato è riuscito a cambiare la storia di un paese e del mondo intero con parole semplici e la forza del coraggio, così come semplice, innocente e meravigliato era lo sguardo della piccola che stringeva forte ed emozionata la mano del suo papà felice di comprendere come sia possibile rispettarsi senza barriere.’UN VINCITORE È SEMPLICEMENTE UN UOMO CHE NON SI È MAI ARRESO’Sotto alcuni scatti del murale milanese.