Academy Camp Calabria-Sicilia al PalaLumaka. La Calabria protagonista del progetto tecnico nazionale

Il presidente Surace: “Altra importante tappa di crescita per il movimento”

Roberto Brunamonti

Reggio Calabria si prepara a vivere un fine settimana di grande basket giovanile con il Week End Academy Camp Calabria-Sicilia, tappa ufficiale del Progetto Academy Italia promosso dal Settore Squadre Nazionali. Dal 21 al 23 novembre il PalaLumaka accoglierà 25 giovani atlete provenienti da tutto il territorio calabrese e siciliano, selezionate per intraprendere un percorso tecnico che rappresenta uno dei passaggi più importanti verso le future squadre azzurre.
Il raduno rientra nel progetto federale che ogni anno individua, osserva e forma le migliori prospettive del movimento femminile. Per tre giorni Reggio Calabria diventerà, dunque, uno dei poli tecnici più significativi d’Italia, grazie anche alla presenza di due protagonisti assoluti della pallacanestro nazionale come Giovanni Lucchesi e Roberto Brunamonti.
Lucchesi, responsabile tecnico della Nazionale Under 16 femminile, è uno dei coach più stimati del basket italiano, con un percorso di oltre vent’anni al servizio delle giovanili azzurre e un titolo europeo U16 conquistato nel 2018.
Brunamonti, responsabile del progetto Academy Italia, è una vera leggenda: 253 presenze in Nazionale, argento olimpico nel 1980, oro europeo nel 1983 e una carriera indimenticabile alla Virtus Bologna. La sua presenza al raduno conferisce ulteriore prestigio a un appuntamento già di altissimo profilo.
La Calabria accoglie questo evento con particolare entusiasmo, come evidenziato dal presidente Fip Calabria, Paolo Surace: “Per noi è una grande soddisfazione ospitare un appuntamento così importante per il movimento giovanile italiano. Il Week End Academy rappresenta un momento di crescita per le ragazze convocate e per tutto il nostro territorio. Reggio Calabria avrà l’opportunità di vivere tre giorni di basket ad altissimo livello, con tecnici di grande esperienza e un’organizzazione federale di primissimo piano”.
L’evento del PalaLumaka coinvolgerà tecnici, preparatori e dirigenti delle due regioni, con tre giorni di allenamenti intensi dedicati ai fondamentali, alle letture di gioco, all’atletismo e alla formazione globale delle giovani atlete. Le valutazioni raccolte in questa tappa contribuiranno alle scelte federali per la futura Nazionale giovanile.
Per le 25 convocate di Calabria e della vicina Sicilia con cui, in sinergia con la presidentessa Correnti continua la costante e costruttiva collaborazione in tuti i settori, sarà un’occasione preziosa per crescere, confrontarsi e vivere un’esperienza formativa che rimarrà nel loro percorso. La Fip Calabria rivolge a tutte loro un in bocca al lupo, convinta che appuntamenti come questo siano fondamentali per far maturare talento, passione e cultura cestistica.