Al Polimeni la cerimonia di apertura dell’anno scolastico del “Vinci”
13 Settembre 2016 - 17:27 | di Vincenzo Comi

Mercoledì mattina, alle ore 8:30 e fino alle 12:00, presso la sede del Circolo Polimeni di Reggio Calabria si terrà la cerimonia di apertura dell’anno scolastico del Liceo Scientifico “ Leonardo da Vinci” alla presenza dei circa 400 nuovi iscritti nelle prime classi e delle loro famiglie.
Alla cerimonia saranno presenti e testimonial dell’evento le autorità scolastiche, universitarie politiche, religiose, rappresentanti del mondo delle associazioni: Università Mediterranea, Università “Dante Alighieri”, Ente Parco, Planetario Phitagoras, Ordine dei Medici, Conservatorio Cilea, Confindustria, Corecom, Anassilaos, Rhegium Juli e naturalmente Circolo del tennis “Rocco Polimeni”.
Sponsor della manifestazione saranno: Centro Commerciale “Porto Bolaro”, Gestione Romito SRL e Schiavone Fuochi. Ad allietare i presenti sarà il coro “Bee Free” diretto dal Maestro Maria Luisa Fiore.
L’evento vuole essere un momento d’incontro importante tra la scuola e il territorio per condividere la vision di una scuola integrata col mondo sociale, civile e politico della città. Giuseppina Princi, dinamica Dirigente scolastica del Liceo “L. da Vinci”, esplicita il concetto: “Non è più il momento di costruire barricate e ipotizzare isole felici avulse dal contesto culturale e produttivo della società civile.
Il nostro Liceo si propone così come centro di formazione nella sua accezione più completa, e al tempo stesso propone un nuovo modello di riferimento alle famiglie della città e ai loro figli che approdano ad una tappa fondamentale come quella della scuola superiore che li accoglie adolescenti e li restituisce alla fine del quinquennio pronti per affrontare le sfide universitarie o lavorative che la società contemporanea pone loro.
La scelta del Circolo Tennis Polimeni non è casuale perché ribadisce la stretta sinergia di questo Liceo con le associazioni del territorio.
Proprio con il Circolo “Rocco Polimeni” già da tempo sono stati infatti avviati dei percorsi sportivi che integrano quelli curriculari del Liceo da Vinci. La presenza di rappresentanti della politica e dell’Università sono anche un motivo di orgoglio della sinergia col mondo che opera e lavora per un futuro migliore della nostra Città.
Nel corso della manifestazione in cui interverranno oltre 400 famiglie, gli studenti verranno affiancati da testimonial in base alla specificità del corso di studi: liceo scientifico corso ordinario, liceo scientifico ordinario sezione Storia della Musica, liceo scientifico ordinario Sezione Cambridge, liceo scientifico ordinario sezione bilinguismo Inglese/Francese, liceo scientifico ordinario sezione Inglese/Spagnolo, liceo scientifico ordinario sezione ad indirizzo economico-giuridico, , liceo scientifico ordinario sezione sportiva , liceo scientifico scienze applicate.
All’offerta variegata degli indirizzi di studio, si aggiungeranno le seguenti sperimentazioni: biomedicina con curvatura biomedica, in convenzione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria, astrofisica in convenzione con il Planetario Pithagoras. Non abbiamo la presunzione di aver fatto tutto ma siamo determinati nel tentare di fare più di quanto si ritenga possibile per migliorare il nostro contesto formando la classe dirigente e politica del domani”.