Anche il Polo Museale della Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
22 Settembre 2016 - 18:37 | di Redazione

Il Polo Museale della Calabria, guidato dal direttore delegato Nella Mari, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e condivise dal MiBACT, con le seguenti iniziative che si terranno sabato 24 e domenica 25 settembre 2016.
Galleria Nazionale di Cosenza
Giulio Telarico – I segni e le ombre. Nuove opere nella collezione d’arte contemporanea della Galleria Nazionale di Cosenza
I bambini in Galleria con Museum Children Ebook
Cosenza – Palazzo Arnone
Sabato 24 settembre 2016
Sabato 24 settembre 2016, alle ore 18.30, la Galleria Nazionale di Cosenza (GNC) presenta Giulio Telarico – I segni e le ombre. Nuove opere nella collezione d’arte contemporanea della Galleria Nazionale di Cosenza. In sintonia con il tema della partecipazione al patrimonio che si vuole riaffermare nell’edizione 2016 delle GEP, l’iniziativa consolida il legame fra la GNC e la cultura del territorio di riferimento, ponendo in luce modi della creazione espressi da artisti del presente che in Calabria hanno intrapreso le loro ricerche e sperimentazioni.
È il caso di Giulio Telarico (Cosenza, 1949) il quale affonda le radici del suo fare artistico nell’eredità culturale e storica di questa terra e con un linguaggio segnico originale e autonomo ne convoglia il senso arcano verso il futuro. Entrano ufficialmente a far parte della collezione permanente d’arte contemporanea della GNC i polittici, Introspezione gialla, acquistato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con fondi del Piano per l’arte contemporanea, e Natura, donazione del pittore. All’iniziativa intervengono: Nella Mari, direttore della Galleria Nazionale di Cosenza e direttore delegato del Polo Museale della Calabria e Andrea Romoli Barberini, docente di Storia dell’arte contemporanea, Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
