Da Reggio a Madrid, Antonio Giordano tra i 100 Top Manager di Forbes Italia
Il reggino Antonio Giordano entra nella classifica Forbes dei migliori manager italiani grazie alla sua carriera in Idealista
19 Ottobre 2025 - 10:19 | di Giorgio Gatto Costantino

La prestigiosa rivista Forbes Italia ogni anno pubblica i nomi di 100 Top Manager, dedicata alle figure che si sono distinte per risultati, leadership e impatto nel proprio settore. Nella speciale classifica appena uscita sul numero di ottobre, frutto di un lavoro autonomo dei “cacciatori di teste” del magazine è presente anche Antonio Giordano, Co-ceo della nota società Idealista, la principale piattaforma digitale per il mercato immobiliare del Sud Europa.
Origini reggine e formazione in riva allo Stretto
Giordano è reggino al cento per cento anche se da 15 anni vive a Madrid. In riva allo Stretto si è formato non solo culturalmente fino al conseguimento della laurea all’Università Mediterranea, ma anche socialmente nelle fila dello scoutismo al gruppo Agesci del Sacro Cuore e sportivamente come giocatore nella squadra di Rugby della città. Poi il “salto mediterraneo” per un perfezionamento universitario e un master che gli hanno aperto le porte alla carriera aziendale.
L’ascesa in Idealista e la carriera internazionale
Entrato in Idealista come commerciale ha saputo acquisire fiducia e affermarsi facendo crescere l’azienda fino a diventare appunto co-Ceo, ruolo che ricopre da sette anni. Ma l’attività imprenditoriale e manageriale che lo proietta in Europa non riduce il legame con la terra d’origine che ritrova ogni estate quando torna per le vacanze con la moglie Amalia e i figli.
Il legame con Reggio Calabria
Qui riprende i ritmi di un tempo tra il rione Pescatori e i fondali del mare di Scilla che ben conosce essendo stato, tra le altre cose, istruttore subacqueo. Adesso è arrivata la menzione di Forbes, un riconoscimento che celebra la sua carriera, la sua visione manageriale e la capacità di rappresentare, con orgoglio, il talento e i valori della Calabria nel panorama internazionale.
Le parole di Antonio Giordano
“È un riconoscimento che mi onora — racconta Antonio Giordano — e che voglio condividere con la mia città per senso di gratitudine. Madrid è casa nostra, ma Reggio resta la nostra casa del cuore. Ogni volta che torno e vedo i miei bambini correre sul lungomare o giocare nel cortile del Rione Pescatori, capisco che il legame con Reggio e la Calabria è qualcosa di vivo e attuale che si trasmette naturalmente, come un dono. Io non sarei la persona che sono senza Reggio, senza la mia gente, senza il mio mare”.