Balenando in Burrasca al MArRC con Fortunato Mannino alla riscoperta di Giuseppe Fantino

Un autore importante del panorama letterario, parte di quella Calabria spesso dimenticata e che grazie a lavori e pubblicazioni come questa viene portata alla luce

Mannino e Gerace

Continua il percorso attraverso la letteratura del Balenando in Burrasca Festival che si arricchisce di un altro appuntamento di grande qualità: nella Sala Conferenze del prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sarà ospite Fortunato Mannino, curatore della pubblicazione del romanzo di Giuseppe Fantino “La biografia di Nessuno” (Città del Sole Edizioni). L’appuntamento è per venerdì 16 maggio alle ore 17:00. Relazionerà Eva Gerace, psicoanalista che, con sguardo professionale, riserverà un’attenzione speciale al connubio mente-scrittura.

Giuseppe Fantino: uno scrittore dimenticato dalla critica

Mannino, con meticolosa cura e immensa passione, si dedica da anni alla riscoperta di Giuseppe Fantino, nato a Melicuccà (RC) nel 1908 e morto nel suo paese natio nel 1975. Novelliere, romanziere, critico letterario e drammaturgo, Fantino è un autore importante del panorama letterario, parte di quella Calabria spesso dimenticata e che grazie a lavori e pubblicazioni come questa viene portata alla luce.

Le opere dell’intellettuale, infatti, sono state ignorate e spesso snobbate dalla critica ufficiale del suo tempo nonostante i numerosi encomi e premi letterari ricevuti in vita. Nel romanzo, Fantino ripercorre con una visione schietta la propria vita e il mondo che la circonda, trasfigurando luoghi, persone e personaggi con la sua arte narrativa.

Progetto senza titolo
Progetto senza titolo – 1

Balenando in Burrasca Festival 6 Edizione: finanziamento e programma

Balenando in Burrasca Festival 6 Edizione è finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az. 6.8.3. ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.