Basket, corso per allenatore regionale: al Palalumaka grande partecipazione
La Fip Calabria: “La formazione sarà al centro della nuova stagione”
24 Settembre 2025 - 09:43 | Comunicato Stampa

Si sono svolti al Palalumaka gli esami finali del corso Allenatore Regionale FIP Calabria, appuntamento che ha confermato la centralità della formazione per la crescita della pallacanestro sul territorio. Due gruppi di corsisti hanno affrontato prove intense e decisive, chiudendo un percorso di studio e pratica fondamentale per il futuro del movimento cestistico calabrese.
La soddisfazione della responsabile CNA Calabria, Simona Pronestì: “La Fip Calabria dà sempre più importanza alla formazione. In questi giorni si sono conclusi tanti appuntamenti e al Palalumaka abbiamo avuto gli esami per gli allenatori regionali. Come sta andando? Entrambi i gruppi hanno mostrato grande interesse e ‘fame di conoscenze’, seguendo anche il master terminato il 31 agosto. Al momento siamo soddisfatti. A breve partirà la programmazione per la nuova stagione e speriamo di poter ripetere il master, mentre nuovi corsi sono in cantiere”.
Il formatore nazionale Giovanni Tripodi ha rimarcato: “È andata bene la parte più importante, quella della formazione, durata circa un mese e affrontata con sacrificio dai ragazzi. Mi auguro vengano premiati tutti e possano uscire vincitori da questa bella partita. Ringrazio il Comitato regionale, il presidente Surace che ci ha dato questa opportunità e che sta seguendo il settore con attenzione. I numeri stanno aumentando: come crescono gli allenatori devono crescere anche i giocatori. La formazione è fondamentale: formare allenatori significa formare giocatori, e abbiamo bisogno che emergano nuovi talenti, perché la Calabria ha sempre espresso giocatori importanti, ma serve aumentare i numeri”.
Il presidente della Fip Calabria, Paolo Surace, ha ribadito la visione del Comitato: “Con l’avvio della nuova stagione 2025-2026 ripartiamo dalla formazione, uno degli obiettivi principali che ci siamo dati. Vogliamo garantire una formazione a 360 gradi su tutto il territorio regionale, completando i percorsi tecnici e offrendo occasioni di crescita ovunque. I numeri raggiunti negli ultimi corsi ci danno fiducia e rappresentano un segnale positivo: la formazione resta per noi un pilastro strategico per la crescita della pallacanestro calabrese”.