Basket, per la Redel Viola trasferta insidiosa sul campo della neopromossa Castellaneta
Sul parquet due squadre con ambizioni diverse in cerca di una vittoria nel segno della continuità
26 Ottobre 2025 - 06:33 | di Renato Pesce

La speranza per la piazza reggina è che ci abbiamo preso “gusto” e continuino a suon di vittorie nel loro percorso di crescita. I ragazzi di coach Cadeo si trovano ad affrontare, per questa quinta gara stagionale di Serie B Interregionale, un avversario tutt’altro che semplice, anche se sulla carta i neroarancio hanno il favore dei pronostici.
Si gioca alle 18:00 alla Tensostruttura G.Dimastrochicco la gara tra i padroni di casa della Valentino Basket Castellaneta e la Redel Viola, un match che vedrà sul parquet due squadre con ambizioni diverse, ma che venderanno cara la pelle per i due punti e una vittoria nel segno della continuità per entrambe le compagini, reduci rispettivamente da due e tre vittorie consecutive.
La Viola ha già mostrato le sue innumerevoli armi dall’esterno al pitturato, in difesa come in attacco, e il rientro dall’infermeria di diversi giocatori (primi su tutti Maresca e stasera, si spera, anche Laquintana) dovrebbe consentire allo staff neroarancio guidato da Cadeo di poter sfruttare a fondo la panchina lunga allestita quest’estate dalla società reggina.
L’avversario
La neopromossa Valentino Basket Castellaneta ha fatto già parlare di sé con due vittorie di livello contro Barcellona e Mola. Anche per questa stagione, la guida tecnica del team biancorosso è affidata a Giuseppe Luisi, che punta su un roster giovane ma esperto in alcuni ruoli chiave. Tra i giocatori di maggiore esperienza figurano il playmaker Renato Buono e l’ala grande Samuel Ojo Ayomide. Il reparto guardie/play ha visto l’arrivo di Antonio Postigo Lopez, ex giocatore di Corato (Nuova Matteotti) in Serie C, e del tiratore Daniele Buo, nella scorsa stagione a Foggia in Serie C, con una media di 16,7 punti. Altro acquisto di quest’anno è quello di Andrea Spina Diana, un’ala piccola dal tiro potente, che arriva anche lui da Corato (Nuova Matteotti). Inoltre, si è unito al roster dei pugliesi Lazaro Diaz, ala piccola proveniente da Foligno in Serie C, l’anno scorso con una media di quasi 19 punti a partita.
Proprio in questi giorni è arrivato un ultimo rinforzo per il reparto lunghi: Jack Shannon, classe 2001 di 204 cm di grande forza fisica e mobilità. Shannon è un giocatore versatile, in grado di ricoprire i ruoli di 4 e 5, ed all’esordio contro Mola ha mostrato il suo potenziale con una doppia doppia: 12 punti e 12 rimbalzi. Sotto canestro difende il pitturato insieme ad Andrea D’apice ed all’ala forte Tommaso Contini, che la scorsa stagione al Bologna Basket 2016 e quest’anno con una media di 18 punti e 8 rimbalzi a partita.
Arbitri della serata i signori Giorgio Raffaele Loccisano di Cosenza e Matteo Conforti di Matera. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social della squadra di casa.
