A Masella grande partecipazione alla Santa Messa con la benedizione degli zaini – VIDEO
Inizio scuola e Santa Messa speciale con la benedizione degli zaini e gli auguri del parroco di Masella e Montebello Jonico don Giovanni Zampaglione
14 Settembre 2025 - 15:48 | Comunicato Stampa

Grande partecipazione, nella comunità masellese, per la Santa Messa con il rito della benedizione degli zaini, presieduta da don Giovanni Zampaglione, parroco di Masella e Montebello Jonico, insieme alle catechiste Maria e Sara. Numerosi bambini e genitori hanno accolto l’invito, vivendo un momento di preghiera e comunità alla vigilia del nuovo anno scolastico.
Prima della Celebrazione Eucaristica, la catechista Sara ha spiegato ai ragazzi il significato del gesto:
“Benedire gli zaini non è un atto magico, ma un segno concreto. Con questa preghiera chiediamo a Dio di essere vicino a ciascun ragazzo, ai genitori, agli insegnanti e a tutti coloro che vivranno questa nuova avventura scolastica. Affidiamo a Dio i desideri, le fatiche e le speranze che questo cammino porta con sé”.
In occasione della festa dell’Esaltazione della Croce, nello spezzare la parola, don Giovanni ha ricordato che la Croce, strumento di sofferenza e umiliazione, è per i cristiani il segno più alto dell’amore di Dio per tutta l’umanità: «Seguiamo Cristo portando le nostre croci, certi che il sacrificio porta alla gloria». Il parroco ha, poi, ammonito:
“Qualcuno, in nome di una falsa idea di laicità, vorrebbe togliere la Croce dalle scuole, dagli ospedali e dagli uffici pubblici. Ma non è la Croce ad essere appesa ai muri: sono i muri delle nostre case, comunità, famiglie e del mondo intero ad essere appesi alla Croce. Tolta la Croce tutto crolla”.
Successivamente, don Giovanni si è soffermato sul tema scelto dai catechisti per l’anno pastorale: “BRILLA”. Agli studenti ha rivolto un augurio speciale: «Brilla a scuola, in famiglia, con gli amici… perché la tua vita, illuminata da Gesù, diventi luce anche per gli altri». La scuola è un luogo di crescita e amicizia, dove imparare ad usare i talenti per il bene, sottolinea don Zampaglione. Il parroco ha esortato, poi, i genitori a seguire da vicino i loro figli, vigilando su ciascuno di loro quotidianamente e accompagnandoli con amore e responsabilità nel percorso educativo.
“Tra poco tornerà a suonare per tutti voi la campanella e nei corridoi delle scuole del nostro comune di Montebello richeggeranno le vostre voci, pertanto desidero augurare alla dirigente, al corpo docente e al personale scolastico del territorio un anno proficuo e sereno, ricco di emozioni e nuove esperienze. Siate guide sagge e pazienti, capaci di tirare fuori il meglio da ogni ragazzo”, conclude don Giovanni.
Al termine della celebrazione, dopo la lettura della “Preghiera dello studente“, don Giovanni ha benedetto tutti ragazzi, i genitori e gli zaini. Infine, le catechiste hanno consegnato a ciascun bambino un aquilone e un nastrino colorato, segno di gioia e speranza per l’anno appena iniziato.
Margherita Sergi, la dirigente dell’IC Montebello Jonico – Motta San Giovanni, il primo giorno di scuola farà il giro dei vari plessi dell’Istituto, e assieme a lei, ad accogliere gli alunni del plesso di Masella, ci sarà don Giovanni Zampaglione.