La Cadi Antincendi Futura saluta la Coppa a testa altissima
Gara palpitante, vibrante, contagiosa, a tratti nervosa ma intensa, soprattutto sul finale
29 Ottobre 2025 - 10:51 | Comunicato Stampa

Pubblico delle grandi occasioni. Partita palpitante, in bilico, fino alla fine.
Due assolute eccellenze del Futsal calabrese si sono sfidate, duellando con passione, impegno e merito.
La gara, ad eliminazione diretta della Coppa della Divisione è stata palpitante, vibrante, contagiosa, a tratti nervosa ma intensa, soprattutto sul finale.
Derby vero, derby del sangue, tra i fratelli Parisi, Gianluca, estremo difensore della nazionale oggi in rosso blu e Paolo, baluardo da tantissimi anni del progetto giallo-blu.
I Mister Martino ed Honorio devono rinunciare al Capitano Cividini, Ficara,Minnella, Pizetta e Torino ma schierano la new entry Kadu.
Partenza shock: dopo 4 secondi, Lo Cicero porta in vantaggio gli ospiti, assist di Marcelinho e dopo tre tocchi e già gol, rossoblu.
La Cadi Antincendi a quel punto si carica, giocando un primo tempo di altissimo livello.
Rubate, percussioni, tentativi in porta, sfiorando il gol, spesso e volentieri.
Ci prova Honorio, Pedro, Vitinho, Scopelliti, lo stesso, su assist del giovane Brasiliano colpirà un palo pieno.
Pochi, ma significativi gli interventi di Paolo Parisi (ad esempio su Pedrinho).
Arbitraggio dal cartellino facile, con pioggia di ammonizioni e con la sfida che si andrà ad innervosire sul finale di tempo, provocando l’espulsione di Vitinho.
Il cuore dei locali è grande, resiste alla superiorità numerica a cavallo dei due tempi e sfiora il gol del pari.
Paolo Parisi si sgancia per rendere ancora più pericoloso l’attacco Cadi ma, sulla ribattuta Marcelinho è implacabile per il 2-0 ospite.
A quel punto inizia il forcing dei locali: powerplay costante con Pedro aggiunto.
Tanti minuti anche per il giovane Melito.
Il gol arriva, a due minuti dal termine con l’ultimo arrivato Kadu che riapre la sfida. Grande l’assist di Peppe Scopelliti.
Sarà ancora forcing e tanti tentativi, pericolosissimi fino alla fine, quelli di Honorio e di Falcone i più significativi: sull’ultima giocata, totalmente sbilanciati, i locali subiranno il gol di Marcelinho di testa su lancio da campo a campo di Gianluca Parisi.
Un buon modo per tenere alta la tensione, anche perché, venerdì 31 ottobre alle ore 19.30 si riapriranno le porte del Palattinà, arriva Itria per il sesto turno di A2 Elite.
Un ottimo modo per dimostrare che, questi ragazzi possono lottare a testa altra contro chiunque.
 
					