La rappresentativa di calcio “Reggio Calabria-Vibo Valentia” alla X edizione della Champions League delle Professioni

Ai rigori, la sorte ha premiato la squadra pugliese

Squadra Reggio Calabria Vibo Valentia

Dopo essersi aggiudicato il XIV Torneo Nazionale di calcio degli Ordini degli Architetti, superando in quel di Grottammare i colleghi di Napoli nel mese di giugno, la squadra di calcio, composta in consorzio, dagli architetti di Reggio Calabria e di Vibo Valentia è tornata sui campi da calcio, in occasione della Champions League delle Professioni, che si è svolta a Montesilvano dal 21 al 23 novembre.
Delle quattordici le squadre partecipanti, la maggior parte campioni d’Italia nelle rispettive professioni, poi le rappresentative che hanno vinto la Coppa Italia di categoria, la rappresentativa di Reggio-Vibo patrocinata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori. Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria, presidente arch. Santina Dattola, e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori. Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vibo Valentia, presidente arch. Fabio Foti, era l’unica della regione Calabria.
Il consorzio “RC-VV” nella prima partita ha perso contro gli Avvocati di Lecce, ma nella seconda ha superato i Commercialisti di Palermo qualificandosi per la finale della “Conference League” che si è svolta domenica 23 novembre allo Stadio “Vestina” di Montesilvano.
La finale, giocata contro i Veterinari Puglia, è stato un match pirotecnico da 0-2 a 2-2 in pieno recupero. Agonisticamente molto combattuta ha visto la squadra pugliese primeggiare per due reti di scarto sino a dieci minuti dalla fine, ma con orgoglio e tenacia la squadra calabrese ha pareggiato la partita con due reti di Giuseppe Cilea, l’ultima al secondo minuto di recupero.
Ai rigori, la sorte ha premiato la squadra pugliese.
Una delusione infinita, forse anche immeritata per tutti i componenti il consorzio “RC-VV” composto dall’allenatore Annunziato Vizzari e da tutti i calciatori: Aneri Gianni, Bevilacqua Biagio, Calabrò Francesco, Candido Eugenio, Caserta Santo, Cilea Giuseppe, Crucitti Giuseppe, Curcio Massimiliano, Iamonte Francesco, Licastro Giuseppe, Praticò Vincenzo, Principato Antonio, Sanci Giovambattista, Tornatora Marco, Tripodi Giuseppe, Triscari Alessandro e Vizzari Annunziato (Reggio Calabria), Di Vito Filippo, Fiamingo Vittorio, Maluccio Salvatore, Pontoriero Girolamo e Tripodi Pasquale (Vibo Valentia).
La finale della X edizione della “Champions League delle Professioni” si svolgerà a gennaio tra gli Ingegneri di Roma e gli Ingegneri di Perugia.