Cardeto dà il benvenuto al Servizio Civile: al via il progetto “Uniti per tutelare l’ambiente”
"Un’esperienza di cittadinanza attiva che porterà tantissimi frutti", le parole del sindaco Arfuso
17 Settembre 2025 - 10:47 | Comunicato Stampa

Con grande entusiasmo il Comune di Cardeto accoglie l’inizio del nuovo progetto di Servizio Civile Universale, intitolato “Uniti per tutelare l’ambiente. L’attivazione di questo percorso rappresenta non solo un’importante occasione per i giovani del nostro territorio, ma anche un passo concreto verso una maggiore sensibilizzazione e cura del nostro prezioso patrimonio ambientale.
Il sindaco Daniela Arfuso commenta soddisfatta l’iniziativa.
“Un’esperienza di cittadinanza attiva che porterà tantissimi frutti. I giovani coinvolti non solo offrono un contributo diretto alla comunità, ma maturano competenze, consapevolezze e senso di appartenenza che li accompagneranno anche dopo la fine di questo anno. Il progetto che prende il via oggi pone al centro la tutela ambientale, tema urgente e quanto mai attuale.
Dai piccoli gesti quotidiani alle iniziative più strutturate, ogni azione conta. Cardeto, ha il dovere di valorizzare e proteggere il proprio territorio. Ai volontari auguriamo un buon inizio: che questo percorso sia per loro occasione di crescita, di scoperta e di impegno per il bene comune”, conclude il sindaco Arfuso.
“Siamo un gruppo di giovani con storie diverse ma un obiettivo comune: metterci in gioco per l’ambiente e per la nostra comunità. Con l’inizio del progetto “Uniti per tutelare l’ambiente”, abbiamo deciso di dedicare un anno della nostra vita al Servizio Civile, scegliendo di fare la nostra parte per il paese in cui viviamo.
Il progetto ci porterà a realizzare attività ancora in fase di progettazione: vogliamo diventare promotori di una cultura ecologica dialogare con la cittadinanza, proporre idee innovative. Perché tutelare l’ambiente non è solo “pulire”, ma anche informare, prevenire e costruire nuove abitudini.
Cardeto è la nostra casa e crediamo che ogni piccolo gesto possa fare la differenza. In questo anno vogliamo crescere come cittadini consapevoli e attivi, e contribuire a rendere il nostro territorio più verde, più pulito, più vivibile per tutti”, commentano i volontari del progetto.
Con l’inizio di questo progetto, Cardeto si conferma un Comune attento ai giovani e all’ambiente. L’augurio è che questo percorso sia solo l’inizio di un cammino più lungo, fatto di partecipazione, responsabilità e amore per il territorio.