A Catona Teatro in scena il musical per famiglie “Il Principe Ranocchio”
11 Agosto 2017 - 15:40 | di Eva Curatola

Produzione interamente italiana con testi e musiche originali, candidata agli ultimi Oscar Italiani del Musical, “Il Principe Ranocchio” fin dalla prima scena ci condurrà in un magico mondo coloratissimo, che ci farà commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.
Come nel celebre racconto dei fratelli Grimm incontreremo un principe trasformato in ranocchio dall’incantesimo di una perfida strega, una bellissima principessa, una palla d’oro e uno stagno… riuscirà lo sventurato Frog, nonostante le sue mostruose sembianze, a conquistare il cuore di Lilian e a farsi apprezzare per ciò che veramente è? Naturalmente sì, ma prima… dovrà attraversare una serie di rocambolesche avventure!
Il Principe Ranocchio è un musical appassionante come una favola vera, ricco di straordinari effetti speciali, costumi e luci, per ricordarci che l’amore, alla fine, può vincere su tutto.
Nel riadattamento della fiaba in musical Melina Pellicano, regista e autrice del libretto, ha riscritto la storia dandole uno sviluppo più ampio e inserendo personaggi inediti non presenti nella fiaba originale. “Nel riscrivere la storia – dichiara Melina Pellicano – ho voluto dare una caratterizzazione particolare ai personaggi inventati, tanto da pensarli come dei caratteri da film d’animazione, con una forte personalità, caricaturali, ironici e con un tocco di follia che li rendesse meno umani e più eccentrici, come se fossero disegnati”.
E l’ironia è infatti uno degli elementi ricorrenti in questa produzione che cerca però di sottolineare con leggerezza un tema di importanza sociale quanto mai attuale: la diversità come valore e come ricchezza e non come qualcosa di cui avere timore.
L’apputamento con il musical de “Il Principe Ranocchio” è per il 12 agosto alle ore 21:15 presso il Catona Teatro.
Il Musical è scritto e diretto da Melina Pellicano, con musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia e liriche a cura di Marco Caselle.
Frog: MARCO CASELLE
Lilian: NOEMI GARBO
Gerard: UMBERTO SCIDA
Baswelia: LUCREZIA BIANCO
Re: SAULO LUCCI
Sybille: MARIANNA BONANSONE
Corpo di Ballo della Compagnia Bit
