Cento anni di Lionismo, cento anni di Giro d’Italia


I LIONS quest’anno festeggiano i CENTO ANNI di vita associazionistica . La mission principale è la prevenzione della CECITA’ e la prevenzione del DIABETE.
Il Lions Club Reggio Calabria Sud “AREA GRECANICA” , domani parteciperà al Centesimo GIRO D’ITALIA allestendo un gazebo sul Lungomare di Reggio Calabria per effettuare lo SCREENING del DIABETE.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera a ragione il diabete mellito una delle maggiori emergenze sanitarie del nostro tempo. In Italia sono affetti da diabete circa 5 milioni di soggetti di cui almeno 1 milione non sanno di esserlo. Queste cifre devono far riflettere perché il diabete riduce ancora oggi la vita di 5-10 anni ed è una delle cause principali di malattie cardiovascolari, di cecità, di insufficienza renale e di amputazione degli arti. Inoltre, l’elevata incidenza di diabete incide pesantemente sui costi sanitari. In Italia solo i costi diretti sono stati calcolati in 15 miliardi di euro per anno, pari al 13% del Fondo Sanitario Nazionale.
Da qui la necessità di una politica di prevenzione, sul modello di quanto si va facendo negli Usa a cura dei Centers for Disease Control e nel Regno Unito a cura del National Health Service.
Si invitano , tutti coloro che vogliono misurare la glicemia, di presentarsi al gazebo dalle ore 8.00 a digiuno.
La Dott. Francesca Pizzimenti, Presidente del summenzionato Club , ringrazia per il supporto il Comune di Reggio Calabria ; il Presidente della Croce Rossa, Dott. Mileto; il Dott. Giovanni Perrone, illustre Diabetologo reggino e Socio del Lions Club Reggio Calabria Sud”AREA GRECANICA”..

logo community