Città del Sole edizioni partecipa al Tropea Leggere&Scrivere


Letteratura, cibo, arte, musica.

Evento ormai storicizzato, quello portato avanti dal Sistema Bibliotecario Vibonese e dal lavoro dei direttori artistici Maria Teresa Marzano e Gilberto Floriani, rappresenta un fiore all’occhiello per l’intero territorio vibonese. Unico festival letterario calabrese. Personalità di spessore, intellettuali, scrittori, giornalisti, musicisti, attori: nella scelta dei protagonisti, si è cercato di bilanciare tematiche strettamente connesse al territorio con quelle globali. Non mancheranno gli studenti, grazie all’adesione di vari istituti provenienti da tutta la Calabria. Previsti laboratori di scrittura creativa e letture ad alta voce per il giovane pubblico.

L’edizione 2015 del Tropea Festival, Leggere&Scrivere entrerà nel vivo nella giornata di lunedì 12 ottobre con la cerimonia inaugurale. Nel centro storico della città di Vibo all’interno di Palazzo Gagliardi dalle 10 partirà la fortunata kermesse letteraria.

Alle ore 18 a Palazzo Gagliardi, si terrà la presentazione del libro Una sera di luglio. Memorie di un comunista calabrese di Carlo Scalfaro (Città del Sole edizioni, 2015), alla presenza del Presidente Regione Mario Oliverio, Raffaele Mammoliti e Filippo Veltri.

 

logo community