Il Cine-Teatro Gentile di Cittanova compie 50 anni

Cittanova celebra i 50 anni del Cine-Teatro Rocco Gentile con un pannello celebrativo promosso da Kalomena e Il Presepe-Novacinema, simbolo della storia culturale della città

FOTO TEATRO ANNI

In occasione del 50° anniversario, per festeggiare l’importante traguardo, su iniziativa e a cura dell’Associazione Kalomena, in collaborazione con l’Associazione Il Presepe-Novacinema, nella giornata odierna sarà apposto un Pannello celebrativo, qui rappresentato, all’esterno dell’ingresso del Cine-Teatro, pensato proprio per sottolineare il rilevante ruolo della struttura quale patrimonio culturale dell’intera comunità cittanovese e dell’intero territorio.

Era il 18 ottobre 1975, anche allora di sabato, quando fu inaugurato il Cine-Teatro, con la proiezione del film “Piange il telefono”, interpretato da Domenico Modugno.

Il Cine-Teatro venne costruito nei primi anni ’70 dal Cavaliere Rocco Gentile, il quale, successivamente, con una scelta generosa e meritoria, decise di donarlo al Comune.

La struttura, alla quale fu inizialmente dato il nome “Cine-Teatro Odeon”, in seguito, per volontà testamentaria del donatore, prese l’attuale nome “Cine-Teatro Rocco Gentile”.

Nel 1993, dopo la sua scomparsa, è stata formalizzata la donazione del Cinema Teatro al Comune di Cittanova, così come aveva disposto il testamento.

Nel corso di cinque decenni, cinema, teatro, musica, danza e spettacolo popolare hanno trovato nel Cine-Teatro Gentile un punto di riferimento fondamentale per la crescita culturale e sociale di Cittanova e del territorio.

In particolare, il 18 gennaio 1994 prese il via la prima stagione teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena, con la commedia musicale “T-Jean e i suoi fratelli”, interpretata da Remo Girone e Victoria Zinny.
Da allora, il Cinema Teatro ha rappresentato per decenni un presidio culturale per tutta la provincia reggina e per la Calabria, ospitando proiezioni, rassegne, stagioni teatrali e concerti.
Tra i grandi personaggi della musica italiana che hanno calcato il palco del “Gentile” si ricordano Fabrizio De André, Paolo Conte, Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, Nicola Piovani, Giovanni Allevi, Noa.

La struttura, oggetto di lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dal 2007 al 2014, viene riaperta al pubblico nel maggio 2015, presentandosi totalmente rinnovata e digitalizzata, dotata anche di un proiettore 2K e 3D, caratteristiche che la rendono una delle sale più all’avanguardia dell’intera Calabria.
Il nuovo corso viene inaugurato con la commedia teatrale “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo, per la regia di Antonio Salines, evento impreziosito dalla telefonata in diretta dal Premio Nobel Dario Fo.

Dal 2015 ad oggi il Teatro Gentile continua a fare brillare Cittanova sotto i riflettori della sua Stagione Teatrale e delle proiezioni cinematografiche, con un percorso che punta a rafforzare ulteriormente il già consolidato ruolo del Cine Teatro Rocco Gentile come fulcro culturale del territorio e punto di riferimento nel panorama regionale.