Color Fest 2025, in Calabria record di 10.000 presenze alla Riviera dei Tramonti
Tre giornate straordinarie tra musica travolgente, tramonti mozzafiato e palchi immersi nella natura
16 Agosto 2025 - 15:13 | Comunicato Stampa

Color Fest 2025 trionfa alla Riviera dei Tramonti: tre giorni di pura magia hanno portato in Calabria 10.000 spettatori tra live, pre-show e after-show, trasformando la XIII edizione del festival in un evento capace di fondere musica internazionale, natura e comunità in un’esperienza indimenticabile.
Una cornice unica tra mare, pineta e camping
Tre giornate straordinarie tra musica travolgente, tramonti mozzafiato e palchi immersi nella natura: l’edizione 2025 conferma Color come uno degli appuntamenti più interessanti e significativi nella mappa dei festival italiani.
Un successo senza precedenti nella nuova cornice della Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme, dove il palco principale si affaccia direttamente sul mare e gli altri stage si perdono tra la pineta e l’area camping, trasformando ogni live in un’esperienza unica di suoni e paesaggi.
I protagonisti del primo giorno
Il primo giorno ha visto l’esplosione del pop onirico dei francesi Isaac Delusion, capaci di trasportare il pubblico in un viaggio sospeso tra elettronica e melodia.
Grande successo anche per Marco Castello, che al tramonto ha creato atmosfere delicate e coinvolgenti. A chiudere la giornata l’headliner Lucio Corsi, con il suo immaginario visionario a cavallo tra glam-rock e cantautorato moderno.
La seconda serata tra energia e suggestione
La seconda serata ha illuminato il lungomare con il pop raffinato e ricercato di Giorgio Poi, l’energia irresistibile di OkGiorgio, il dancefloor sotto le stelle guidato da Mace e la voce magnetica e intensa di Joan Thiele, capace di fondere soul ed elettronica in un set di rara intensità.
Gran finale: Be Color e live internazionali
Il gran finale è stato un vero trionfo con Be Color, il format co-prodotto da Be Alternative e Color Fest, trasformando l’ultima giornata in una celebrazione collettiva.
Sul palco vista mare si sono alternati:
- The Murder Capital e Shame, protagonisti del post-punk europeo contemporaneo.
- Il ritorno attesissimo degli Offlaga Disco Pax, che ha regalato momenti di forte emozione collettiva.
- Il producer visionario Populous con beat globali ed elettronica raffinata.
- Il giovane talento canadese Ekkstacy, nuova stella dell’indie mondiale.
- Il groove italo-disco di Mind Enterprises, che ha trasformato la pineta in una pista da ballo internazionale.
Calabria crocevia di culture e suoni
Tra palco vista mare, live al tramonto e set notturni tra gli alberi, Color Fest 2025 ha consacrato la Calabria a crocevia di culture e suoni contemporanei, confermando il festival come una delle realtà più innovative e internazionali in Italia.
Non solo musica: un festival così diventa anche strumento strategico di promozione turistica e culturale, valorizzando il territorio e attirando pubblici diversificati.
Le parole del direttore artistico Mirko Perri
“Questa edizione ha segnato una svolta, dimostrando come la Calabria possa ospitare un festival internazionale senza perdere il legame con la comunità. Vedere 10.000 persone vibrare insieme tra mare, pineta e tramonti è stato un segnale potentissimo” – ha dichiarato Mirko Perri, direttore artistico.
Le date della prossima edizione
Le date della prossima edizione sono già ufficiali: Color Fest 2026 vi aspetta l’11, 12 e 13 agosto nella Riviera dei Tramonti, dove ogni sera diventerà poesia sul mare calabrese.