Conte ad Arghillà: ‘I calabresi chiedono cure efficaci e strutture efficienti. Non tutti hanno la carta di credito’

Prosegue il tour elettorale al fianco di Tridico. Questa mattina la visita al centro di medicina solidale e poi tappa all'ospedale di Locri

conte arghillà centro ace

Questa mattina, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, è tornato a Reggio Calabria per una nuova tappa del suo tour elettorale, al fianco di Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il centrosinistra. La visita è stata focalizzata sul tema della sanità, un argomento centrale nel programma del M5S in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre.

Conte ha visitato il Centro di Medicina Solidale (ACE) di Arghillà, una struttura che rappresenta uno degli esempi di volontariato sanitario in un territorio segnato dalla carenza di servizi. Il leader pentastellato non ha nascosto la gravità della situazione sanitaria calabrese:

“Girando la Calabria in lungo e in largo emerge un grido di dolore, sofferenza vera da parte di tutti i cittadini, trasversale, da parte di tutte le fasce sociali. Solo chi può permetterselo con una carta di credito riesce ad andare a curarsi fuori regione in strutture private”, ha dichiarato, sottolineando il deterioramento della sanità pubblica negli ultimi anni.

Leggi anche

Conte ha quindi denunciato il progressivo smantellamento dei presidi sanitari pubblici e l’indebolimento della struttura sanitaria regionale. Nel corso della visita, l’ex Premier ha ribadito l’importanza di investire risorse nel settore sanitario:

“Oggi l’accesso alle cure efficaci è la priorità che ci viene richiesta dai cittadini. Serve un piano concreto che garantisca presidi sanitari efficienti e una medicina di prossimità. E i soldi ci sono, quelli del PNRR, anche se i lavori per le case di comunità vanno a rilento”, ha aggiunto, riferendosi alle risorse disponibili ma anche alle evidenti difficoltà che hanno rallentato i progetti di ammodernamento.

La tappa di Arghillà si inserisce in un percorso che vedrà il Movimento 5 Stelle al centro della discussione politica calabrese, con un focus particolare sul miglioramento della sanità pubblica. La visita, infatti, è proseguita nella tarda mattinata presso l’ospedale di Locri.