Conversazione su “Le tragedie del Novecento: Hiroshima e Nagasaki”


Giovedì 11 maggio 2017, alle ore 18:00, nella Sala S. Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria promuove la conferenza “Le tragedie del Novecento: Hiroshima e Nagasaki”. Introduce i lavori la prof.ssa Maria Quattrone, già dirigente scolastico del liceo classico “T. Campanella” di Reggio Calabria. Attraverso la proiezione di spezzoni di film e documentari discuterà sui tragici avvenimenti il prof. Alberto Cafarelli, docente di Lettere. L’attacco nucleare, avvenuto il 6 agosto del 1945 a Hiroshima, tre giorni dopo con il lancio di un altro ordigno nucleare su Nagasaki da parte dell’aeronautica militare statunitense provocò più di duecentomila vittime tra la popolazione civile. Molte persone esposte alle radiazioni nucleari morirono anche per la gravità dei danni indiretti causati dagli ordigni. I bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki rappresentano non solo un tragico momento della seconda guerra mondiale, ma anche uno di quei pochi momenti della storia dell’uomo che segna un punto di svolta, una pietra miliare ed un drammatico dilemma sul quale si continua, giustamente, a discutere ancora oggi.

Foto manifesto - Hiroshima e Nagasaki - 11 maggio 2017

logo community